A Cagliari si conferma Graziano Milia (Pd) con 61.785 voti (52,42%) contro i 56.074 (47,57%) dello sfidante di centrodestra, Giuseppe Farris. Clamorosa rimonta per Milia, che aveva perso il primo turno con una distanza di 13 punti percentuali.
Roberto Deriu si conferma presidente della Provincia di Nuoro con il 51,29% e 29.323 preferenze. Il candidato del centrosinistra ha superato quello del centrodestra, Luigi Crisponi, che si è fermato al 48,70% (27.840 voti).
Il centrosinistra vince anche in Ogliastra. Bruno Pilia, del Pd, ha ottenuto 13.815 voti (51,41%) contro i 13.054 (48,58%) dello sfidante di centrodestra, Sandro Rubiu. Il risultato del ballottaggio ha ribaltato quello del primo turno che aveva visto prevalere Rubiu col 43,76% rispetto al 41,06% di Pilia.
Il segretario regionale del Pd: "Un segnale importante"
"Il centrodestra non vince nessuno dei ballottaggi, compresa l'Ogliastra": dichiara il segretario del Pd sardo, Silvio Lai, in una improvvisata conferenza stampa nella sede del partito in via Emilia a Cagliari.
Il segretario plaude ad una ritrovata unità del Pd e del centrosinistra e a una "battaglia fondamentale contro il centrodestra".
"Io penso - dice Lai - che sia anche un segnale nazionale ed anche alla giunta regionale che con questo risultato si trova in minoranza nelle amministrazioni locali - ha detto Lai - un dato che ci responsabilizza come coalizione ed al primo posto, come abbiamo detto, c'è il lavoro. Faremo quello che non sta facendo la Regione spendendo le risorse per il lavoro immediato".