News

11 Marzo 2013

IL Cercatore di Stelle

La generosità nel prendersi cura degli affetti è una dote sorprendente in un uomo, ma Mariano è l'eccezione alla regola perché vive con fatica

La generosità nel prendersi cura degli affetti è una dote sorprendente in un uomo, ma Mariano è l'eccezione alla regola perché vive con fatica, se non regala amore. Avvolge le donne nella magia della passione, cura le ferite dei loro cuori, nutre i rapporti con forti legami fisici e spirituali, mentre interpreta la leggenda della caccia alle stelle. Il Nuovo libro di Daniela Curreli .
Mariano vive a Marsiglia, dove la sua famiglia è emigrata dopo la guerra. Inizia a  lavorare come cameriere dall’età di tredici anni. La padronanza del mestiere e la
sua intraprendenza l’hanno aiutato a farsi strada nel mondo della ristorazione.
Ha un bellissimo ristorante che si aff accia sul porto della città, che dirige con il
socio, Paul.
Non avendo sperimentato esperienze spensierate durante la giovinezza, matura
rapidamente,trovandosi da adulto con un non vissuto alle spalle che gli
fa provare stupore e commozione anche per le cose più banali della vita. E’ un
uomo esuberante che attira a sè molte donne, ma sono poche quelle che lo
fanno vacillare per amore.
La sua vita sentimentale è controllata da una stella da cui, uno per volta, Mariano
stacca i petali che alimenteranno solo gli amori che saprà tenere stretti al
cuore. La generosità della stella è vigilata da un angelo che reclama, in cambio
del fi ore celeste, il peso della soff erenza fatta patire agli amori passati, per mutarla
in altri petali, arrugginiti dal dolore.
Per custodire nel tempo questa conoscenza, il protagonista regala alle donne
che ama, i suoi sentimenti più profondi, creando forti legami spirituali, anche
attraverso la trasposizione dei suoi pensieri.
Una giovane ballerina, Audette, apparentemente fragile e stralunata, vive nel
suo cuore. Mariano mette a disposizione del nuovo amore tutta la sua forza
emotiva per aiutarla a superare gli ostacoli che incontrerà nella vita. Lui vive in
Audette l’incarnazione di se stesso. L’energia di Mariano cresce e invecchia in
disarmonia rispetto alla sorprendente stabilità di Audette.
Il percorso doloroso di rinascita è tempestato di promesse, angosce, risate,
speranze e molta passione, fi no a quando Mariano riesce ad accettare che le
stonature della loro relazione sono state essenziali per farlo diventare uomo.
Altre tre donne hanno avuto un ruolo importante: Florence, Giovanna e Charlotte
che gli hanno lasciato forti ricordi. Gli amici lo accompagnano nella quotidianità
fuori e dentro il suo ristorante con episodi ricchi di aff etto, complicità,
spiritualità e allegria.