Phenomena Circus: Animatori, ballerini, comparse, tutte le strutture, perfino quelle di servizio, sono soggette alla lente distorta di “Phenomena Circus”, che porta avanti una assurda realtà, tessuta come la tela del ragno. Una “trappola” da cui non vorrete più uscire. Radio Sintony vi invita al Phenomena Circus a Sassari dal 23 gennaio al giorno 8 febbraio! Vi regaliamo i biglietti per assistere a questo straordinario spettacolo 070.666300 info su www.sintony.it e su www.phenomenacircus.it
A Cagliari in via San Paolo fino al 18 gennaio e a Sassari dal 23 gennaio al giorno 8 febbraio
Varcare il cancello d’ingresso del “Phenomena Circus” è come fare un patto con il demone dello spettacolo. Fin dai primi istanti capirete di non essere in un luogo come tutti gli altri. I peggiori incubi del cinema e della letteratura, prendono vita fin dai primi istanti, e catturano l’attenzione e lo sguardo. Lo spettatore, è il principale protagonista di un viaggio nel profondo oscuro dell’animo umano.
Il cuore dello spettacolo è il circo. Il miglior circo tradizionale subisce una trasformazione, una vera mutazione genetica da scienziati pazzi dello spettacolo, con le acrobazie, i clown, gli equilibrismi e le grandi attrazioni aree, mescolate con la suggestione del teatro, con una scelta scenografica, stilistica e di scrittura di una storia, in grado di coinvolgere e di appassionare e tutti i migliori effetti del cinema, per luci, suoni, capacità di concentrare l’attenzione in veri e propri zoom emotivi. Ma tutto questo non basta per descrivere lo spettacolo di “Phenomena Circus” che si propone di andare oltre, di rompere gli schemi, e fare delle stesse tribune un luogo di spettacolo.
Di coinvolgere all’estremo il pubblico e di portare con sé anche un mantello magico che ricopre tutto lo spettacolo. Infatti, le attrazioni dell’illusionista sono una parte importante del nostro spettacolo e soprattutto, vi faranno dubitare su quanto ci sia di reale nel mondo che vi circonda.