Bandiere blu 2019, otto località in più. Prima la Liguria seguita da Toscana, Campania, Marche e Sardegna
La Bandiera Blu viene sventola in otto località in più rispetto al 2018. Si contano 183 comuni italiani che nel 2019 hanno ottenuto il riconoscimento rispetto ai 175 dello scorso anno: 12 risultano essere nuovi ingressi tra cui Sant Antioco proprio in Sardegna.
Tra le regioni, la Liguria è la migliore salendo a 30 località con tre nuove Bandiere Blu. Seconda la Toscana con 19. La Campania rimane invece a 18, seguita da Marche, Sardegna e Puglia.
I criteri secondo cui l’organizzazione non governativa ogni anno assegna il riconoscimento sono 32, tra cui la balneabilità delle acque (secondo i dati Arpa), la depurazione, la raccolta differenziata, le aree pedonali, le piste ciclabili, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la ricettività alberghiera e l’educazione ambientale.
Bandiere Blu 2019 spiagge della Sardegna. Mancano Chia e Stintino come potete notare:
Olbia – Tempio
Badesi – Li Junchi , Li Mindi /Lu Stangioni , Pirrotto Li Frati/Baia delle Mimose
Santa Teresa Gallura – Rena Ponente(Loc. Capo Testa) , Rena Bianca , Zia Culumba (Loc. CapoTesta, Rena di Levante)
La Maddalena – Bassatrinità , Monti d‘Arena , Teggie , Spalmatore , Portolungo , Caprera Due Mari , Caprera Relitto
Palau – Palau Vecchio , Fronte Stagno Saline , L’Isolotto , L’Isuledda(Porto Pollo) , La Sciumara , Foce Fiume Liscia
Sassari
Castelsardo – Madonnina/Stella Maris , Sacro Cuore/Ampurias
Sorso – Marina di Sorso (IV / V Pettine) , Spiaggia della Marina
Sassari – Porto Ferro , Porto Palmas
Trinità d’Agultu e Vignola
Oristano
Oristano – Torregrande
Ogliastra
Tortolì – Lido di Cea , Lido di Orrì (I e II Spiaggia) , Muxì (Il Golfetto) , Orrì Foxilioni , Ponente (nota “La Capannina”) , Porto Frailis