Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno? Questo è quello che ci hanno e ci siamo sempre detti, ma dallo studio dell’Università di Washington sembra non sia proprio così. Dimentichiamoci le vecchie credenze popolari, perché che sia - vino, birra o whisky - l’alcol fa sempre male e non esiste una quantità sicura da bere. Infatti, sarebbe proprio il consumo di alcolici ad essere una delle prime cause di morte nel mondo.
All’alcol possono essere attribuite malattie cardiovascolari (tra cui ictus, ipertensione o fibrillazione), tumori (seno, fegato, esofago, laringe, naso e labbra), nonché cirrosi epatica, diabete, epilessia, pancreatite, infezioni respiratorie e tubercolosi. Senza contare le lesioni e gli atti di violenza che si possono compiere o subire per via dell’alcol. Da non dimenticare il crescente numero di incidenti stradali dovuti al consumo di alcolici.
I soggetti più a rischio sono i teenager, oramai si predilige il “botellòn”: si beve in strada per risparmiare e poi in sella alle moto per la serata danzante. Eh si, se vogliamo stare più tranquilli e sicuri non dovremmo bere neanche un goccio. Una notizia non troppo rassicurante soprattutto in vista della bella stagione, dove si sa, a volte si tende ad esagerare un po’ troppo. La prova sarà davvero complicata ma non impossibile.
@Margherita Pusceddu