L’ecosostenibilità è uno dei temi portanti degli ultimi anni, si cercano i mezzi e le situazioni più particolari per incentivare e stimolare al riciclo l’intera popolazione, facendola diventare un gesto normale all’interno della vita quotidiana.
A Taranto però una libreria attiva un progetto particolare diventando una ecolibreria, dove i libri non si possono comprare ma si barattano con delle bottiglie di plastica. La regola è: dieci bottiglie di plastica per ottenere un libro gratis. Insomma un modo di unire l’amore per la letteratura e l’ecosostenibilità.
L’iniziativa nasce dall’associazione Plasticaqquà, un gruppo di volontari che dal 2013 ripulisce le spiagge di Taranto, attraverso giornate di raccolta e pulizia, e che ha pensato di unire il riciclo corretto e la cura dell’ambiente con l’amore per la lettura.
Attraverso la promozione dei social e i cartelli sparsi per la città, hanno diffuso quindi questa notizia:“Porta dieci bottiglie di plastica e ti regaliamo un libro”
E proprio nella pineta di Taranto nasce questa Ecolibreria, gestita da volontari, piena di volumi regalati da librerie, associazioni o privati che sostengono l’iniziativa.
La prima giornata di scambio si è svolta l’8 Febbraio e sono state raccolte quasi 550 bottiglie e 100 flaconi di plastica, in cambio di 65 libri donati a chi le ha portate e ha partecipato all’iniziativa.
Insomma, perché non raccogliere durante la settimana le vostre bottiglie e trasformarle in un bell’Alchimista di Paul Coelho, o il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wild e così via?
Grazie alla collaborazione con la municipalizzata Amiu spa Taranto, tutta la plastica raccolta è finita nei cassonetti per la raccolta differenziata.
Giuseppe Internò di Plasticaqquà ha ringraziato chi ha contribuito all’iniziativa dicendo: “La raccolta delle bottiglie in plastica ha superato le nostre aspettative. L’ Ecolibreria sarà attiva il martedì dalle 19.30 alle 22 circa e poi il sabato dalle 10 alle 12. Stiamo cercando di inserire una mattina o un pomeriggio a metà settimana per fare anche il laboratorio per bambini e adulti sul riciclo creativo”.
Una iniziativa magnifica che dovrebbe essere seguita a ruota da tante altre librerie, stimolando l’amore per l’ecologia e il rispetto dell’ambiente con la passione per la lettura e la cultura. Uno scambio che fa bene al pianeta ma soprattutto alla mente!
@Laura Pace