News

1 Aprile 2020

Sabbia cinetica home made

La sabbia cinetica fai da te . Ecco come prepararla nelle vostre case con soli 3 ingredienti. In maniera semplice, veloce e divertente!

La sabbia cinetica è un passatempo amato dai bambini ma anche dagli adulti. Diversa dalla plastilina perché non si appiccica alle mani e si sgretola come sabbia quando viene a contatto con l’acqua; questa sabbia è composta per il 98% da sabbia pura e per il 2% da un ‘ingrediente segreto’, un polimero non tossico.  La sabbia cinetica che troviamo in vendita non si secca mai e sembra quasi che prenda vita da sola. Insomma, malleabile e plasmabile che viene utilizzata anche per le attività riabilitative e non solo ludiche.

Sul web si trovano tante ricette per provare a ricrearla in casa, una imitazione home made dato che gli ingredienti previsti sono differenti. Quella casalinga verrà realizzata solo con ingredienti naturali al 100%. Uno spunto per far divertire i vostri bambini ora che sono in casa insieme a voi per questa quarantena. 

Ingredienti: 

  • 300 gr di farina integrale;
  • 300 gr di amido di mais;
  • 60 ml di olio da cucina a scelta.

La farina integrale è stata scelta per imitare il colore della sabbia. Potrete utilizzare un olio da cucina che avete già a disposizione, ad esempio olio di mais o olio di semi di girasole. L’amido di mais o maizena si trova normalmente al supermercato ad un costo basso. Mescolate poi il tutto fino ad ottenere una sorta di impasto simile alla sabbia cinetica.

Una variante di questa ricetta è anche questa:

  • 300 gr di maizena;
  • 300 gr di semolino;
  • 100 ml di olio da cucina a scelta.

Il composto ottenuto potrà rimanere all’interno di una ciotola o di un contenitore trasparente dove i bambini potranno divertirsi ad ‘impastare’ e modellare. La sabbia cinetica deve risultare malleabile e non troppo bagnata. Per ricrearla alla perfezione potreste aggiungere al composto ottenuto qualche goccia di coloranti per alimenti oppure di succo di barbabietola o altri colori naturali. Buona sperimentazione!

@Laura Pace