News

13 Settembre 2020

Domanda bonus PC e internet: dal 20 settembre

In arrivo il Bonus PC e tablet, fino a 300 euro per famiglie e imprese, e il Bonus Internet da 200 euro

300 euro per PC e tablet, 200 euro per la conessione Internet. Questi i bonus PC e bonus Internet, denominati anche bonus Infratel, dal nome dell’ente che gestisce i benefici rivolti a famiglie e imprese. Ci sono dei limiti ISEE per l’accesso ai voucher e regole specifiche per le imprese.

Bonus PC, tablet e Internet: come funzionano?

Dopo l’ok dell’Unione Europea, il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via ad una della azioni per la promozione della didattica digitale integrata, introducendo i bonus PC, tablet e Connessione Internet, altrimenti noti come bonus Infratel (l’ente statale che gestisce le erogazioni).
Per l’iniziativa sono stati stanziati 200 milioni di euro.

Bonus PC e tablet per le famiglie

Il bonus PC è dedicato alle famiglie ed è pari a 300 euro per nucleo familiare purché l’ISEE complessivo sia inferiore a 20mila euro.  Il voucher potrà essere utilizzato per l’acquisto di PC, tablet o PC in comodato d’uso.

Bonus Internet per famiglie e imprese

Come detto è previsto anche un bonus per la connessione Internet. Per quanto riguarda le famiglie il contributo ammonterà a 200 euro per l’attivazione di connessioni Internet veloci con una capacità di download pari almeno a 30Mbps. Il limite ISEE in questo caso sale a 50mila euro (anche se questo limite potrebbe cadere, garantendo il beneficio a tutte le famiglie).

Per quanto riguarda le imprese abbiamo due forme di contributo:

  • 500 euro per la connessione internet ad almeno 30 Mbps;
  • fino a 2.000 euro per la connettività Fibra (fino ad 1Gbits).

Come fare domanda di bonus PC e bonus Internet

La procedura di domanda dei bonus sarà attiva a partire dal 20 settembre.

Per ottenere il beneficio occorrerà:

  • innanzitutto avere un ISEE aggiornato;
  • dotarsi di SPID (Sistema Pubblico di identià Digitale), ormai necessario per quasi tutti i benefici erogati dallo Stato e dagli Enti Locali;
  • registrarsi sul sito di Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.), l’ente che si occuperà dell’erogazione dei bonus, mettendo a disposizione un’applicazione tramite cui gli operatori potranno registrarsi e inserire i dati;
  • seguire la procedura per ottenere il voucher da spendere per l’acquisto di beni e servizi.

Su limiti ISEE, priorità delle domande per le famiglie meno abbienti e procedura di domanda, occorrerà comunque attendere le istruzioni del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico).