News

Attualità
6 Luglio 2021

Ciao Raffaella: esequie e camera ardente

Roma, la città che ha addottato la Queen della Tv, è pronta a dare il suo lungo e affettuoso saluto a Raffaella con tre giorni a lei dedicati

 La musica e lo sport, insieme per unire,  così lo stadio di Wembley  ha accolto il riscaldamento delle squadre Italia e Spagna, con le note di  A far l’amore comincia tu di Raffaelle Carrà  omaggiando una donna legatissima ai due Paesi. 

 «La scomparsa di un’icona come Raffaella Carrà, donna innovativa e artista straordinaria, ha colpito tutti. Prima di Italia-Spagna, la sua partita, vogliamo ricordarla con allegria, ascoltando insieme la sua musica carica di energia» Così ha detto il  presidente della Figc Gabriele Gravina, che in accordo con la Uefa ha reso omaggio alla grande Raffaella.

Roma, la città che ha adottato la Queen della Tv, è pronta a dare il suo lungo e affettuoso saluto a Raffaella con tre giorni a lei dedicati.

Si parte oggi 7 luglio per tre giorni con un lungo corteo funebre che saluterà Raffaella  proprio dalla Capitale

Raffaella Carrà  è morta il 5 luglio all' età di 78 anni dopo mesi di malattia che ha tenuto privata senza condividerla con i suoi tanti fan. 

Sergio Japino, suo compagno storico e amico, ha scritto  su Facebook:

“Si comunica che per quanto riguarda le esequie della sig.ra Carrà è stato definito il seguente programma: Mercoledì 7 luglio: ore 16.00 partenza corteo funebre da Via Nemea 21. Il corteo farà le seguenti tappe, dove si fermerà un minuto per il pubblico saluto all’artista: – Auditorium RAI del Foro Italico (via Lauro de Bosis) – RAI di Via Teulada 66 – Teatro delle Vittorie – RAI di Viale Mazzini 14 – Campidoglio.

L’apertura della camera ardente sarà alle ore 18.00 e si protrarrà fino a mezzanotte. L’ingresso sarà dalla Cordonata e poi, attraverso Piazza del Campidoglio e la scalinata del Vignola, accesso alla Sala Protomoteca”.

La commemorazione continuerà poi nei giorni a seguire con il seguente programma: giovedi 8 luglio la camera ardente sarà aperta dalle ore 08.00 alle 12.00 e poi dalle ore 18.00 a mezzanotte. Venerdì alle ore 12 si terrà la funzione funebre presso la chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre su Piazza del Campidoglio.

Sarà consentito l’accesso a stampa e tv. “Faccio un appello: chiedo a tutti i suoi fans, in Italia, nel mondo, nelle chiese dei piccoli paesini come in quelle delle grandi città, di darsi appuntamento alle ore 12 di questo venerdì, per offrire tutti insieme l’ultimo saluto virtuale a Raffaella”, queste le parole di Sergio Japino.

"Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un' urna per contenere le sue ceneri. Nell' ora più triste, sempre unica e inimitabile, come la sua travolgente risata. Ed è così che noi tutti vogliamo ricordarla. Ha scritto Sergio Japino. 

Ciao Raffaella