San Valentino non è solo amore, fiori e cioccolatini. Bisogna stare attenti anche alle truffe che corrono sul web. Soprattutto nelle diverse applicazioni di incontri. Lo riferiscono gli esperti di cybersecurity di Kaspersky che spiegano anche come i truffatori prendono di mira chi ricerca l’anima gemella. O anche chi mira ad avere un appuntamento per trascorrere una serata in compagnia.
E l’attenzione deve essere massima soprattutto durante le ricorrenze. Una di questa è proprio San Valentino. Le app di incontri come Tinder oppure OkCupid fanno la loro parte perché portano gli utenti a rivelare informazioni anche di una certa sensibilità. E circa il 14% degli utenti delle varie app ha dichiarato di essere stato vittima di doxing.
Come specificato da Kaspersky, in questo periodo "il rischio di cadere vittima di trappole digitali come il doxing (la pratica di cercare e pubblicare online dati personali di altri utenti per scopi malevoli) è segnalato come in forte aumento”.
Ma c’è un modo per cercare di evitare le truffe? Agire con cautela è la parola d’ordine. E quindi evitare di rivelare informazioni sensibili attraverso i propri canali social. Diffidare inoltre dei messaggi email ricevuti da sedicenti donne alla ricerca di un partner. In questi casi vengono forniti link all'interno dei quali verranno raccolte le preferenze dell'utente. Si tratta di siti studiati ad hoc per sottrarre dati sensibili.
@Monica Magro