Un viaggio nell'infinito archivio di Domus, nota rivista di architettura italiana, per ripercorrere quasi un secolo di pubblicazioni. Il lavoro svolto da Matteo Pirola in collaborazione con Annalisa Ubaldi per domusweb.it è qualcosa di prezioso e permette di viaggiare con la fantasia grazie alle immagini delle 50 case che ancora oggi risultano interessanti, innovative, in linea con lo spirito del tempo in cui furono realizzate.
Un lavoro importante, in cui, spiegano gli autori della ricerca, "le 50 case selezionate sono per la maggior parte opere di nomi emergenti nel momento della pubblicazione, scoperte di giovani progettisti dotati, segnalati dalla rivista appena si affacciavano con realizzazioni di una carriera che oggi è parte della storia".
Ecco che, fra le 50 architetture meritevoli d'attenzione, spiccano ben 14 strutture in Italia, di cui addirittura 7 a Milano. Le altre case italiane si trovano a Capri (Villa Malaparte), Empoli, Santa Marinella (Roma), San Felice del Benaco (Brescia), Udine, Torino e Como. Nella selezione sono presenti anche quattro edifici in Giappone, sei negli USA e otto nell'America Centrale. Proprio in Venezuela, a Caracas, c'è "Villa Planchart", di proprietà di Gio Ponti, fondatore della rivista Domus.
@Redazione Sintony News