News

Attualità
10 Aprile 2023

Padova, posti esauriti nei ristoranti il giorno di Pasqua

Nel padovano ristoranti pieni nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Si registrano alte percentuali di clienti nel padovano durante il periodo di Pasqua e Pasquetta, i tavoli sono già stati tutti prenotati da grandi tavolate per le famiglie e le folte comitive di amici. 

Circa 70.000 padovani e turisti saranno pronti a festeggiare il periodo pasquale in ristoranit e trattorie e circa 1.100 i pubblici esercizi aperti il giorno di Pasqua. 

La formula sarà quella del tutto compreso, con una spesa media di 45-70€ a persona, in modo da venire in contro alle esigenze di risparmio dei clienti e a quelle di guadagno dei ristoratori, dopo gli ingenti aumenti di materie prime e utenze energetiche. 

Per quanto riguarda i tipi di piatti che verrano proposti e presentati nei vari menù, Giuliano Lionello, vicepresidente dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi, ha affermato che "si rafforza il forte legame con la tradizione, con ricette tipiche del periodo pasquale, senza però dimenticare le proposte a filiera corta e con prodotti biologici. Per un ristorante su quattro i menù saranno invece contraddistinti da reinterpretazioni creative della gastronomia locale".

I primi piatti saranno caratterizzati da erbe spontanee e asparagi di stagione del padovano, i secondi a base di capretto e agnello. Ma sono in aumento i locali che propongono alternative vegetariane, dato la crescente consapevolezza delle persone sul trattamento riservato agli animali.  Quanto ai dolci ci saranno come da tradizione le focacce pasquali e le “colombe”. 

Sempre più spesso le persone optano per trascorrere il giorno di Pasquetta al ristorante, anche per evitare improvvisi cambi metereologici qual'ora si abbia intenzione di passare la giornata sul prato facendo un pic-nic. 

Le zone rurali sono le più gettonate dai clienti, sia padovani che turisti, probabilmente perchè si ha la sicurezza di passare le feste pasquali in serenità e tranquillità, "rubando" ai ristoranti in città la scena. Ma in ogni caso, trattorie e ristoranti di città riescono a riprendersela grazie ai famosi "ponti" festivi, ovvero le festività dal 25 aprile al 1 maggio. 

@Redazione Sintony News