Nel trambusto legato all'eredità di Gina Lollobrigida spunta un tesoro nascosto a Panama.
Si tratterebbe, secondo quanto riferito da L'Espresso sulla base dei "Panama Papers", divulgati dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (ICIJ), di alcuni milioni di euro intestati a un prestanome in una società offshore, la Bewick International Inc., aperta nel marzo 2014, pochi mesi dopo il trapasso di 3,9 milioni di euro dalla banca Safra nel Principato di Monaco, in cui l'attrice custodiva il denaro generato da una vendita di gioielli messi all'asta.
La società totalmente anonima, la Bewick avrebbe un beneficiario ben conosciuto, ossia Luigia Gina Lollobrigida, il nome anagrafico della star, persona autorizzata, già nel marzo 2014, ad "aprire un conto alla banca Safra nel Principato di Monaco", con "pieni poteri di gestire tutti i fondi".
Nelle settimane successive alla morte dell'attrice, precisamente il 16 gennaio 2023, si è scatenata una vera e propria battaglia legale sui possibili eredi della Lollobrigida: da anni, infatti, è in corso un aspro conflitto tra Milko Skofic, figlio dell'attrice, e il manager tuttofare Andrea Piazzolla.
La battaglia è cominciata da quando il figlio della Lollobrigida aveva accusato Piazzolla di volersi appropriarsi dei beni dell'attrice servendosi di un suo stato di fragilità. Di conseguenza, Skofic si era rivolto al tribunale, che a sua volta aveva nominato una figura di sostegno.
Oltre a questi due, si è aggiunto, nella disputa, Francisco Javier Rigau, l'ex marito dell'attrice, il quale partecipò ai funerali raccontando di aver presenziato al capezzale di Gina. Una notizia, che fu smentita in seguito dal cardiologo dell'attrice.
La Lollobrigida ha lasciato metà del suo patrimonio al figlio, Andrea Milko Skofic, e metà al manager, Andrea Piazzolla. Inoltre, l'attrice ha lasciato anche un trust, composto dalle sue opere d’arte, ad Andrea Piazzolla e all’imprenditore Horacio Pagani, a patto però, di far conoscere e valorizzare la sua attività artistica attraverso la promozione e l’organizzazione di mostre dei suoi lavori in tutto il mondo.
Non finisce qua: la star ha lasciato, allo Stato italiano, la sua collezione di vasi etruschi. Tuttavia, il patrimonio dell'attrice è stato quantificato in 10 milioni di euro: un'ingente somma che includerebbe sia beni mobili che immobili. Rimaniamo in attesa di scoprire come andrà a finire la questione.
Alessandro Paolo Porrà