News

Attualità
12 Maggio 2023

Il festival del Turismo Responsabile It.a.cà Migranti e Viaggiatori fa tappa a Quartu

L'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena, con il patrocinio del Comune porta in città It.a.cà Migranti e Viaggiatori, il Festival del Turismo Responsabile

Sette giorni di eventi sul tema del Turismo Responsabile con lezioni sulla storia dei monumenti di Quartu e sulla civiltà nuragica, seminari sulla tecnica di realizzazione di case in terra cruda e alcune presentazioni di libri. Percorsi esperienziali sui prodotti della nostra terra (le mandorle, l'uva e le erbe spontanee), mostre mercato di artigianato, workshops sulla lavorazione della filigrana sarda, sulla produzione dei culurgiones e birre artigianali, del pane e dei dolci tipici quartesi.

È solo parte del fitto programma previsto a Quartu Sant’Elena dal 1 al 7 giugno grazie alla quindicesima edizione del Festival del turismo responsabile IT.A.CÀ . Sono dodici le regioni coinvolte nelle 22 tappe previste per questa edizione che ha come tema “Tutta un’Altra Storia – Le comunità raccontano i territori”.

E grazie all’associazione Turistica di Quartu Sant’Elena con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, verrà raccontato anche il territorio di Quartu a 360 gradi. Si potrà partecipare a lezioni sul campo al Nuraghe Diana e visitare tutti i siti storici della città grazie a "Monumenti Aperti" partner del festival. Non mancherà il cloturismo urbano e bike-trekking sui monti dei 7 Fratelli , un safari al Parco del Molentargius ed a Monte Cresia, il racconto della storia delle Saline FAI Conti Vecchi, le regate in barca a vela, lezioni di kajak e di golf. 

 

Image

Spazio anche per una Mostra di Abiti Tradizionali quartesi e per uno Spettacolo di Musiche e Balli Sardi. Diverse saranno le occasioni per degustare il vino locale sia in vigna che in cantina, insieme alla "Merenda del Contadino" con gli amici di Campagna Amica e le cene esperienziali all'Antica Casa Olla. Il tutto rigorosamente a km zero. Verrà inoltre ospitato il Flamingo Open, un torneo internazionale di tennis LGBT con 100 atleti provenienti da tutto il mondo, una dimostrazione di basket con atleti in carrozzina al Poetto ed una mostra permanente di artisti autistici.

Image

Un ricco programma con circa quaranta eventi alla portata di tutti”, precisa il presidente dell’Associazione Turistica di Quartu Sant’Elena Roby Matta, “per una Quartu inclusiva e solidale. Continuiamo sui nostri passi percorribili verso la vera ‘responsabilità’ del turismo, verso l’ambiente e le comunità che lo abitano”.

Gli eventi sono consultabili e prenotatili online su www.quartusantelena.org e www.festivalitaca.net . Radio Sintony è media partner dell’evento. 

 

@ Redazione Sintony News