News

Attualità
18 Maggio 2023

Alpinista americano muore durante una scalata sull'Everest

Un alpinista americano è deceduto durante una scalata sull'Everest: ecco cosa è successo

Un alpinista americano ha perso la vita durante una spedizione sull'Everest. A riferirlo, l'agenzia che organizza la missione, precisando che l'uomo "non si sentiva bene ed è morto al Campo 2. Sono in corso sforzi per riportare (indietro) il suo corpo", ha specificato Pasang Tshering Sherpa di Beyul Adventure. Si tratta del primo straniero quest'anno a morire sulla montagna più alta del mondo

Un alpinista americano morto sull'Everest: è l'undicesima vittima

Si chiamava Jonathan Sugarman e aveva 69 anni. L'anno scorso Sugarman ha lasciato la sua scalata dal Campo III sull'Everest mentre si trovava sulle vette di Lobuche e Island. Mohan Kafle, manager di Beyul Adventure (l'agenzia che ha organizzato la scalata), ha dichiarato: "Sono in corso sforzi per trasportare in aereo il suo corpo dal campo II".

Gli alpinisti mummificati sul Monte Everest, morti nel tentativo di salire  sulla cima - video -

Il laureato di Harvard, prestava servizio in qualità di professore clinico presso i dipartimenti di medicina familiare ed epidemiologia dell'Università di Washington. L'ambasciata americana a Kathmandu sta cooperando con Beyul e IMG per recuperare il corpo. Il dato spiacevole è che la morte di Sugarman è la quarta sull'Everest in questa stagione. In precedenza, tre alpinisti sherpa sono morti in una valanga il 12 maggio. 

Alessandro Paolo Porrà