«Friends», amanti e la Cosa Terribile scritto da Matthew Perry, il Chandler di friends. Un'autobiografia lancinante e trasparente, con una punta di autoironia tipica del personaggio. Una storia che riflette quella di tanti di noi. Se escludiamo la notorietà e il conto in banca, il resto è attualità. I rapporti con i genitori, con la famiglia, il disagio, il sentirsi soli, il non sentirsi parte di qualcosa, la caduta negli eccessi per non dover affrontare i problemi. Ma anche un'inquietudine che non deriva da fattori esterni ma dal carattere con cui si nasce.
Che cosa vi siete persi di Jerry Scotti. Un viaggio nei momenti che hanno segnato il nostro passato recente: oggetti, canzoni, luoghi, eventi, aneddoti. Ci racconta un mondo in cui per telefonare si doveva cercare una cabina telefonica (e recuperare i gettoni necessari per fare la chiamata), quando si poteva andare in auto senza cinture di sicurezza (e non esistevano i «punti» della patente, i limiti di velocità in autostrada, le zone a traffico limitato con telecamere, e il casco obbligatorio per i motocicli), quando si faceva la spesa nella bottega sotto casa e a scuola si andava con la cartella. Con il garbo e l’ironia che lo contraddistinguono, il crononauta sentimentale Gerry Scotti ci fa salire sulla sua macchina del tempo e riporta alla luce oggetti e ricordi che fanno parte della vita di tutti noi e che, ancora oggi, sono in grado di regalarci un sorriso.
Manipolatori. Le catene invisibili della dipendenza psicologica. Scritto da Elisa De Marco, regina indiscussa del true crime racconta quattro storie solo all’apparenza lontanissime tra loro e tuttavia unite dalla stessa, inquietante matrice psicologica. Qual è il legame tra la storia di Melania Rea, uccisa con trentacinque coltellate dal marito che si era costruito una vita parallela, e le dinamiche interne a una setta come quella delle Bestie di Satana, alcuni dei cui membri si sono macchiati o sono caduti vittima di omicidi degni di un film dell’orrore? In "Manipolatori" Elisa fa luce sulle trappole psicologiche nelle quali, molto spesso e contrariamente a quanto si possa pensare, è facile cadere, e indaga l’abisso verso cui può spingersi un carnefice quando incontra la sua vittima.
@MariazzurraLai