News

Attualità
16 Gennaio 2024

Pillola vibrante per ridurre l'appetito: cos'è e come funziona

La pillola, chiamata Vibes, è stata sviluppata da un team di ingegneri del Massachusetts Institute of Technology

Addio a diete e troppe rinunce. Una nuova Pillola vibrante potrebbe rappresentare una nuova terapia non invasiva per l'obesità. La pillola, chiamata Vibes, è stata sviluppata da un team di ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e, in uno studio condotto su modelli animali, ha dimostrato di essere in grado di ridurre l'appetito fino al 40%.

La pillola ha le dimensioni di una grande compressa vitaminica ed è dotata di un motore vibrante che, quando viene attivato dagli acidi gastrici, genera vibrazioni nella parete dello stomaco. Queste vibrazioni stimolano i meccano-recettori dello stomaco, che inviano segnali al cervello, dandogli la sensazione di sazietà.

In uno studio condotto su maiali, i ricercatori hanno somministrato la pillola Vibes a un gruppo di animali circa mezz'ora prima del pasto. Dopo 30 minuti dalla somministrazione, i maiali che avevano assunto la pillola hanno mangiato in media il 40% in meno di cibo rispetto ai maiali che non avevano assunto la pillola. Inoltre, i maiali che avevano assunto la pillola hanno preso peso più lentamente.

I risultati dello studio suggeriscono che la pillola Vibes potrebbe essere un'efficace terapia per l'obesità. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari per confermare questi risultati e per valutare la sicurezza e l'efficacia della pillola sull'uomo.

I ricercatori hanno ipotizzato che la pillola Vibes potrebbe essere ulteriormente migliorata in futuro. Ad esempio, si potrebbe sviluppare una versione della pillola che possa essere impiantata nello stomaco, in modo da ridurre la necessità che le persone la assumano ripetutamente.

Inoltre, si potrebbe sviluppare una versione della pillola che possa essere programmata per generare vibrazioni di diversa intensità, in modo da adattarsi alle esigenze individuali delle persone.

Se i risultati degli studi futuri saranno positivi, la pillola potrebbe offrire una nuova opzione terapeutica per le persone con obesità.

 

 

@Redazione Sintony News