Un'esperienza da brivido per un pensionato romano, il quale si è trovato a un passo dall'essere catapultato nell'olimpo dei milionari, solo per scoprire che tutto era un tragico errore.
Il protagonista di questa storia è un uomo di 87 anni, la cui vita è stata sconvolta da un equivoco fatale nel gioco del Superenalotto.
Dopo aver giocato una schedina per l'estrazione del Superenalotto, il pensionato si è recato dal tabaccaio fiducioso di poter finalmente realizzare i suoi sogni di ricchezza. Purtroppo la sua gioia è stata di breve durata quando, sfogliando un giornale locale il giorno successivo all'estrazione, ha scoperto che i numeri riportati sul giornale coincidessero esattamente con quelli da lui giocati, garantendogli una vincita di ben 64 milioni e 200 mila euro.
Convinto di aver raggiunto la vetta della prosperità, l'uomo ha immediatamente fatto visita al tabaccaio per riscuotere il suo premio. Tuttavia, la cruda realtà ha bussato alla sua porta quando il tabaccaio gli ha comunicato che i numeri estratti non corrispondevano affatto a quelli pubblicati sul giornale.
Un colpo al cuore per il pensionato, che ha dovuto fare i conti con l'amara delusione di un sogno infranto.
"Quasi rischiato un infarto", ha confessato l'uomo, raccontando il momento di smarrimento e disperazione vissuto di fronte alla scoperta dell'errore.
La Repubblica Roma ha documentato l'intera vicenda, pubblicando le foto della schedina vincente e della pagina del giornale locale che ha causato l'equivoco.
In un attimo, la felicità può trasformarsi in amarezza, e un errore innocente può portare a conseguenze devastanti. Una lezione amara per il pensionato romano, che ha rischiato di pagare un prezzo troppo alto per un'illusione fugace
@Redazione Sintony News