News

Attualità
13 Giugno 2024

Padre Giuseppe Cicala riscrive i cartelli stradali per segnalare la frazione di Sciara

Da due anni il parroco di Sciara (Catania), padre Giuseppe Cicala, lotta per ottenere una segnaletica stradale decente che indichi la frazione e guidi i fedeli verso la chiesa

Cartelli stradali complicati o inesistenti. Succede a Sciara, in provincia di Catania dove, a quanto pare, non viene indicata la chiesa. Così dopo numerose segnalazioni, e non ricevendo risposte dalle autorità, il parroco Giuseppe Cicala, ha deciso di prendere in mano la situazione e ha riscritto i cartelli stradali con un pennarello nero.

"Non ho ripristinato la scritta 'frazione di Giarre' - ha precisato il sacerdote - perché credo che sia evidente che il nostro piccolo borgo non rientri nella giurisdizione comunale".

Giarre, il parroco di Sciara si "arma" di pennarello e ripristina le  indicazioni stradali - La Sicilia

Il gesto di padre Cicala è stato apprezzato dai fedeli e dalla Diocesi di Acireale, che ha pubblicato un post su Facebook per supportare l'iniziativa.

Ma i problemi di Sciara non si limitano alla segnaletica stradale. La frazione è abbandonata dalle istituzioni, come denuncia il parroco: mancano le strisce pedonali davanti alla chiesa, i dissuasori di velocità e l'illuminazione pubblica è scarsa. Queste carenze mettono a rischio la sicurezza dei pedoni, soprattutto degli anziani.

 

Parroco di Giarre ripristina cartello con nome della frazione Sciara

Il presidente del Consiglio comunale di Giarre, Giovanni Barbagallo, ha promesso di visitare la frazione nei prossimi giorni per ascoltare le istanze dei residenti e trovare soluzioni ai problemi.

 

@Redazione Sintony News