Con 24 "Big" in gara e il ritorno della storica categoria delle 'Nuove Proposte', la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, condotta e diretta da Carlo Conti, si terrà su Rai 1 dall'11 al 15 febbraio. Oltre alla competizione principale, il nuovo regolamento introduce significative novità che promettono di mantenere alta l'attenzione del pubblico fino all'ultimo istante.
Le Novità di Sanremo 2025: Dal Martedì al Sabato
Tra le novità più rilevanti di Sanremo 2025 c'è il ritorno della categoria 'Nuove Proposte', che vedrà quattro giovani artisti sfidarsi per il titolo. Questi saranno selezionati attraverso due semifinali, con la finale che si terrà durante la quarta serata del Festival.
Una modifica importante riguarda la serata delle 'cover', in cui i 24 "Big" reinterpreteranno brani del repertorio italiano o internazionale. Tuttavia, il risultato di questa serata non influirà sulla competizione principale: servirà solo a decretare la miglior cover, lasciando intatta la classifica generale fino alla serata finale.
La serata inaugurale vedrà esibirsi tutti i 24 Campioni, le cui performance saranno valutate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Nella seconda serata, 12 dei Campioni torneranno sul palco e saranno giudicati dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria delle Radio, ciascuna con un peso del 50%. La stessa giuria avrà un ruolo determinante anche nelle semifinali delle 'Nuove Proposte', che avverranno durante la seconda e la terza serata. I due finalisti si sfideranno poi nella quarta serata, sempre sotto l'occhio attento delle tre giurie.
La Finale e il Nuovo Meccanismo di Votazione
La quinta serata sarà quella decisiva: dopo una prima esibizione di tutte le 24 canzoni in gara, si procederà con le votazioni da parte delle tre giurie (Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio) con le stesse percentuali di peso del 34%, 33% e 33%. I voti raccolti durante la serata finale verranno sommati ai punteggi accumulati nelle precedenti serate (esclusa la serata delle cover) per stilare una classifica parziale.
Le prime cinque canzoni della classifica parziale verranno riproposte al pubblico per una nuova votazione, che determinerà infine il vincitore assoluto della 75ª edizione del Festival di Sanremo.
La Filosofia del Festival Resta Intatta
Nonostante le novità introdotte da Carlo Conti, il cuore del Festival di Sanremo resta invariato: la musica e le canzoni rimangono al centro dello spettacolo, con un'attenzione particolare alla scoperta e alla valorizzazione di nuovi talenti. In un mix di tradizione e innovazione, Sanremo 2025 promette di essere un'edizione dinamica e coinvolgente, capace di unire passato e presente in uno dei più amati show televisivi italiani.
@Redazione Sintony News