News

Attualità
30 Agosto 2024

Donna nel congelatore per oltre 18 mesi, il figlio: “Ero disperato”

Sandro Mallus, 54 anni, ha vissuto per circa due anni con il corpo della madre defunta chiuso in un congelatore nella loro casa di Sarroch, ha dichiarato di non avere i messi per un funerale

Rosanna Pilloni, 78 anni, è morta improvvisamente almeno 18 mesi fa nella sua casa di Sarroch che condivideva con il figlio 54enne Sandro Mallus. È stato proprio quest’ultimo a ritrovarla e a decidere di “conservarla” in un congelatore per continuare a percepire la sua pensione e perchè, a suo dire, non avrebbe neanche avuto i mezzi per un funerale. Almeno queste sono le ultime indiscrezioni che emergono dalla storia che da qualche giorno a questa parte ha scosso profondamente la comunità di Sarroch, un piccolo paese non abituato a eventi così tragici e macabri. 

Sarroch, tiene la madre morta nel freezer per la pensione/ Sardegna choc:  nascosta da anni nel congelatore

Mallus ha vissuto quindi per almeno due anni con il corpo della madre defunta chiuso in un congelatore.Ha dichiarato di essersi sentito perso e disperato quando ha scoperto la morte della madre, al punto da non sapere come gestire la situazione, né tantomeno avere i mezzi per un funerale. La sua decisione di nascondere il corpo e continuare a ritirare la pensione della madre è stata una scelta dettata dalla disperazione e dalla mancanza di risorse.

L'intera comunità si trova ora a fare i conti con una realtà inquietante: un uomo che, pur di non affrontare la perdita della madre e la sua condizione economica, ha scelto di vivere nell'inganno e nel dolore per due anni. Il sindaco di Sarroch, Angelo Dessì, ha sottolineato la necessità di una riflessione profonda su come un evento del genere possa essere avvenuto in un contesto apparentemente tranquillo come quello di Sarroch.

Sarroch Morte di Rosanna Pilloni trovata in un freezer. Attesa per l'esito  dell'autopsia 29 08 24

L'esito dell'autopsia sarà cruciale per determinare se la morte di Rosanna Pilloni sia avvenuta per cause naturali, come afferma il figlio, o se ci siano altre circostanze da considerare. Sarà quindi l'autopsia prevista nelle prossime ore a stabilire con esattezza per quanto tempo l'uomo accusato di occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato abbia goduto di quel mensile di appena 500 euro in maniera fraudolenta.

 

 

@Redazione Sintony News