News

Attualità
2 Settembre 2024

Scioperi dal 7 al 9 settembre: a rischio aerei, treni e trasporti pubblici

Una serie di scioperi e proteste interesseranno aerei, treni e mezzi pubblici locali dal 7 al 9 settembre con grossi disagi per chi si dovrà spostare e viaggiare

Con l'arrivo di settembre, sono previsti diversi scioperi che interesseranno il trasporto pubblico in tutta Italia, causando disagi significativi per i viaggiatori. In particolare tra il 7 e il 9 settembre. Ma a partire dal 2 è previsto uno sciopero della Società Amat di Palermo. Mentre il 5 sarà la volta dello sciopero del trasporto merci. Lo Sciopero ferroviario del personale RFI impianti e manutenzione si terrà invece il 6 settembre. 

Il 7 settembre è previsto uno sciopero di 4 ore, dalle 13 alle 17 del settore aereo

  • Personale navigante di Wizz Air Malta Limited e ITA Airways, addetti Geasar all'aeroporto di Olbia, addetti handling agli aeroporti di Pisa e Firenze, personale Enav all'aeroporto di Roma Fiumicino e addetti alle pulizie e handling presso gli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.

Gli scioperi in programma a febbraio 2024 | Moveo

L'8 settembre sarà la volta del settore ferroviario, dalle 3 dell'8 alle 2 del 9. 

  • Coinvolti macchinisti e capitreno delle imprese ferroviarie che trasportano passeggeri e del settore merci, incluso Mercitalia Rail (sciopero indetto da USB Lavoro Privato e Assemblea Nazionale Pdm/Pdb per il personale di Trenitalia, Trenitalia Tper, e Mercitalia Rail)

Sciopero 11 aprile 2024, le ultimissime su treni, bus e metro. Orari  diversi da Roma a Torino, le fasce di garanzia

Il 9 settembre invece lo sciopero riguaderà il trasporto pubblico locale 

  • Firenze: Sciopero di 24 ore del personale Gest, indetto da OSP COBAS. Mentre a Bari durerà 4 ore e riguarderà il personale AMTAB. Ad Ascoli Piceno stessa durata per il  personale Start. Nel Lazio durerà 8 ore (08:30-16:30) e riguarderà il personale Cotral.

 

@Redazione Sintony News