“L'unica via d'uscita è dentro" di Roberto Vecchioni.
Questo libro, oltre ad essere un'autobiografia, è un viaggio profondo nell'anima di un grande artista. Vecchioni, attraverso aneddoti e riflessioni, ci racconta la sua vita, la sua passione per la musica, il suo rapporto con il palcoscenico e con il pubblico. È un libro che va oltre la semplice biografia, diventando una riflessione sulla vita, sull'arte e sulla creatività. Un must-read per tutti gli amanti della musica italiana e non solo.
"Cento storie per cento canzoni" di Luca Barbarossa.
Un libro che celebra la canzone italiana attraverso aneddoti, curiosità e storie legate a cento brani indimenticabili.Barbarossa, con la sua verve e la sua ironia, ci porta dietro le quinte della musica italiana, svelandoci i retroscena di alcune delle canzoni più famose del nostro paese. Un libro perfetto per tutti coloro che amano la musica italiana e vogliono approfondire la storia e le curiosità che si celano dietro ai loro brani preferiti.
“Charming men. La storia degli Smiths" di Simon Goddard
Per chi ama la musica inglese degli anni '80, questo libro è un vero e proprio tesoro. Goddard ci racconta la storia degli Smiths, una delle band più influenti e amate di quel decennio. Attraverso interviste, documenti e aneddoti inediti, l'autore ci immerge nell'universo creativo di Morrissey e Johnny Marr, svelandoci i segreti del loro successo e le ragioni del loro scioglimento. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di rock e per chi vuole scoprire una delle band più iconiche della storia della musica.
@Redazione Sintony News