La società di sicurezza informatica ESET ha segnalato un nuovo raggiro online, scoperto per la prima volta nel 2023 in Repubblica Ceca, che consente ai truffatori di prelevare denaro dai bancomat delle vittime. Questa truffa sfrutta un malware chiamato NGate, installato segretamente sui telefoni delle persone attraverso un link inviato via SMS.
Una volta installato, il malware ruba i dati delle carte di pagamento e li invia ai truffatori, che possono clonare le carte e prelevare denaro.
Per contrastare questo fenomeno, Bankitalia ha avviato una campagna informativa per educare gli utenti sulle diverse tipologie di truffe. Tra queste “Phishing”: email ingannevoli che richiedono di cliccare su link o inserire dati riservati. E ancora: “Spoofing”, comunicazioni da falsi rappresentanti della banca, spesso con errori di grammatica. Infine “Man in the browser”: un virus che intercetta dati durante la loro immissione online.
Per difendersi, è importante non condividere mai dati sensibili, verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni e mantenere aggiornati antivirus e sistemi di sicurezza. In caso di sospette truffe, contattare tempestivamente la banca e denunciare il fatto alle autorità competenti.
@Redazione Sintony News