La cantina Siddùra di Luogosanto, in Sardegna, conferma il suo primato nel panorama enologico italiano, vincendo nuovamente il titolo di Miglior Vermentino d'Italia al Premio Vermentino di Diano Castello in Liguria. Dopo il successo dello scorso anno con Maìa, quest'anno è stato lo Spèra Vermentino di Gallura Docg a trionfare, superando la concorrenza di 145 etichette provenienti da 94 cantine di sette diverse regioni italiane.
Il Vermentino di Gallura, noto per la sua qualità eccezionale, si sta affermando sempre più come uno dei bianchi più apprezzati anche a livello internazionale. Spèra, già vincitore di numerose medaglie, ha consolidato questa tendenza, diventando il miglior Vermentino d'Italia. Il direttore generale di Siddùra, Mattia Piludu, ha sottolineato come questo premio confermi il percorso di eccellenza intrapreso dalla cantina, che punta sulla qualità del vino come pilastro delle sue strategie.
L'enologo Dino Dini, responsabile della vinificazione, ha spiegato che Spèra è un vino 'varietale', cioè un'espressione diretta delle uve impiegate e del territorio di Gallura. La cura meticolosa delle vigne e il lavoro preciso in cantina sono essenziali per preservare le caratteristiche uniche delle uve e ottenere un vino di tale qualità.
L'agronomo della cantina, Luca Vitaletti, ha aggiunto che la qualità del vino nasce già nei campi, nei filari del Vermentino. Nonostante le sfide poste dai cambiamenti climatici, l'impegno costante permette di mantenere l'eccellenza di questo vitigno, che in Gallura raggiunge la più alta classificazione.
@Redazione Sintony News