News

Attualità
30 Ottobre 2024

Trasporti: in arrivo un nuovo sciopero l’8 novembre 2024 senza fasce di garanzia

I sindacati uniti hanno indetto uno sciopero per venerdì 8 novembre di 24 ore del trasporto pubblico locale senza fasce di garanzia che investirà il Paese

Venerdì 8 novembre è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale in Italia, proclamato dai principali sindacati del settore: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, insieme a Cub Trasporti, Sgb, Cobas Lavoro Privato e Adl Cobas. L’agitazione interesserà autobus, metropolitane e tram, ma non i treni, e non saranno previste le fasce orarie di garanzia abituali, il che aumenta il rischio di gravi disagi nelle principali città italiane.

Trasporto: lunedì mezzi fermi Roma, 8/11 sciopero nazionale

Le ragioni dello sciopero includono il rinnovo del contratto nazionale di settore, scaduto il 31 dicembre 2023, la carenza di personale operativo, e la denuncia di condizioni di lavoro peggiorative, con un incremento delle aggressioni ai lavoratori.

Il sindacato Filt Cgil ha dichiarato l'urgenza di un aumento economico adeguato al costo della vita e di modifiche normative per migliorare l'equilibrio tra vita e lavoro. È inoltre richiesta una riforma per affrontare la frammentazione del settore, che in Italia conta circa 900 aziende contro le 5-6 presenti in altri paesi dell'Unione Europea.

Sciopero trasporti 8 novembre: sarà nazionale e senza fasce di garanzia

Nonostante il governo abbia stanziato 120 milioni di euro per il settore nella legge di Bilancio, i sindacati giudicano la somma insufficiente e chiedono un intervento diretto del ministero dei Trasporti. Durante lo sciopero, saranno comunque garantiti i servizi essenziali per disabili e il trasporto scolastico per le scuole materne ed elementari.

 

 

@Redazione Sintony News