Leonardo, la società italiana operante nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, sta affrontando difficoltà nel reclutare personale specializzato e ha adottato una strategia insolita per risolvere il problema. Il management, sotto la guida dell'ex ministro Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore generale da maggio 2023, ha inviato una lettera ai dipendenti chiedendo loro di contribuire al reclutamento di nuovi talenti.
La proposta include un incentivo fino a 1.500 euro per i dipendenti che segnalano candidati idonei.
Questa iniziativa è stata resa nota dal Corriere della Sera e ha attirato l'attenzione dei sindacati, in particolare della Fiom, che hanno espresso preoccupazioni.
Ugo Bolognesi, rappresentante sindacale della Fiom a Torino, ha commentato positivamente la crescita e l'assunzione di nuovi tecnici e operai specializzati, ma ha criticato il metodo adottato da Leonardo, considerandolo lontano dai tradizionali principi della trattativa sindacale.
La mossa è particolarmente rilevante in Piemonte, dove l'azienda ha investito significativamente per potenziare il polo della Difesa e l'aerospazio, un settore che impiega attualmente circa 14.500 addetti.
@Redazione Sintony News