La finale di X Factor 2024, ospitata nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli, ha regalato una serata ricca di emozioni, colpi di scena e momenti memorabili. Alla fine, la vittoria è andata a Mimì Caruso, la diciassettenne cantante soul-jazz di Monza-Brianza, che ha conquistato pubblico e giudici con la sua interpretazione, sensibilità e presenza scenica.
Mimì, guidata dal mentore Manuel Agnelli, è riuscita a ribaltare i pronostici, che dopo la semifinale la davano come sfavorita. Il suo percorso nella finale è stato segnato da dalla prima manche con Because The Night di Patti Smith, confermando il suo talento interpretativo.
Nella seconda manche ha riproposto alcune delle sue migliori esibizioni, tra cui Figures di Jessie Reyez e La sera dei miracoli di Lucio Dalla. E infine nella terza manche, con l’inedito Dove si va, scritto da Madame, ha mostrato il suo potenziale artistico e conquistato la vittoria.
La giuria ha lodato la sua crescita costante e la capacità di emozionare, qualità che le hanno permesso di trionfare nella competizione.
I Finalisti e le Loro Esibizioni. Les Votives sono i secondi classificati. Il gruppo glam rock di Achille Lauro ha brillato con cover energiche come You Make Me Feel e il loro inedito Monster, dimostrando grande carisma e potenziale per la scena internazionale. Terzo posto per I Patagarri: la band jazz ha ipnotizzato il pubblico con esibizioni coinvolgenti, tra cui Staying Alive e il loro inedito Caravan.
Nonostante il piazzamento, sono stati ampiamente apprezzati. Quarto classificato Lorenzo Salvetti: il cantautore veronese ha emozionato con il suo stile cantautorale, interpretando brani come Cosa mi manchi a fare di Calcutta e il suo inedito Mille Concerti.
Momenti Clou della Serata. Robbie Williams ha aperto la serata con il nuovo singolo Forbidden Road e ha emozionato con un medley dei suoi successi, tra cui Angel e Rock DJ. Paola e Chiara hanno infiammato il pubblico con brani iconici come Festival e Vamos a Bailar. E Gigi D’Alessio ha regalato un omaggio a Napoli e a Pino Daniele con Napule è.
La finale è stata una festa per gli occhi e le orecchie, con una produzione spettacolare: 1.000 metri quadri di palco, 500 metri quadri di videowall, 1.000 luci e un corpo di ballo con 40 ballerini.
La cornice napoletana ha aggiunto calore e magia a uno show che ha attirato 16.000 spettatori dal vivo.
L’edizione 2024, inizialmente vista come una sfida per rilanciare il programma, si è rivelata un grande successo, portando Sky ad annunciare un rinnovo per altri due anni. Il merito va anche alla giuria composta da Manuel Agnelli, Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, e alla conduzione di Giorgia, che ha saputo mantenere alta l’attenzione e il ritmo.
@Redazione Sintony News