Alla Fiorentina basta un gol di Cataldi nel primo tempo per avere la meglio su un Cagliari bello a metà. Una vittoria d'oro per i toscani che centrano l'ottava vittoria consecutiva, agganciando l'Inter al terzo posto in classifica. Per i sardi un KO che interrompe la serie di tre risultati utili.
È un Cagliari più accorto quello scelto da Nicola per la sfida del Franchi: non c'è Luvumbo, al suo posto Augello, con Obert alle spalle a completare la difesa a quattro; Viola, invece, è preferito a Gaetano per supportare Piccoli. Nella Viola non c'è Kean ma Kouame, con Ikonè, Beltran e l'ex Sottil sulla trequarti. La prima frazione è di marca toscana: i viola fanno girare palla e sfruttano parecchio le fasce con le sovrapposizioni di Gosens e Sottil a sinistra e di Dodo e Ikonè sulla corsia opposta. Fondamentali, poi, per gli uomini di Palladino, le giocate di Beltran, che agisce da regista offensivo tra le linee. Questa superiorità al 24' diviene effettiva: da un'azione nata sulla fascia mancina, proprio Beltran riceve palla in area, la protegge e la appoggia per l'accorrente Cataldi che trova un interno destro da fuori angolatissimo e imparabile per Sherri. Il Cagliari, che in precedenza si era fatto vedere solo in una doppia occasione di Piccoli e Makoumbou al 10', fatica a reagire, anche se ha il merito di restare a galla e andare all'intervallo con lo svantaggio minimo.
A quel punto, Nicola decide di non nascondersi più: fuori Viola, in ombra nel primo tempo, e Obert, dentro Gaetano e Luvumbo. Il copione in effetti cambia e i rossoblù alzano il baricentro, creando una serie di situazioni di pericolosità in area avversaria, senza però mai impensierire seriamente De Gea. Il cronometro scorre e nemmeno gli inserimenti di Adopo, Felici e Pavoletti sortiscono gli effetti desiderati.
Finisce dunque con una sconfitta la gara del Franchi e resta un pizzico di amaro in bocca soprattutto per le scelte iniziali di Nicola. Il Cagliari del secondo tempo, più sfacciato e meno sulla difensiva, ha sfiorato il pareggio, giocandosela alla pari contro una delle squadre più in forma del campionato. Ora testa al prossimo impegno: a proposito di squadre in forma, sabato alla Domus arriverà una lanciatissima Atalanta, a caccia della decima vittoria di fila in campionato. Una sfida impossibile, o quasi.
@Francesco Cucinotta