News

Attualità
27 Dicembre 2024

Avanzi da pranzi e cene di Natale, quando e come mangiarli

Importante la sicurezza del cibo e la corretta conservazione

Durante le festività natalizie, il cibo gioca un ruolo centrale nelle celebrazioni, ma è altrettanto importante evitare sprechi e gestire gli avanzi con attenzione sia per la salute che per il portafoglio.

Gli avanzi possono essere utilizzati nei giorni successivi, ma con una programmazione attenta. I dolci ad esempio sono ideali per colazioni o spuntini a metà giornata. I piatti salati possono essere consumati per pranzo optando per proteine come carne e pesce. A cena sono preferibili i carboidrati come pasta o riso.

Cosa fare con gli avanzi del pranzo di Natale? Solo così eviti gli sprechi  di cibo

E secondo gli esperti è meglio suddividere gli avanzi in cinque piccoli pasti quotidiani per evitare eccessi calorici. Inoltre è possibile congelare ciò che non si consuma subito o donare una parte a chi è meno fortunato. La maggior parte dei piatti cucinati può essere conservata in frigorifero fino a 48 ore, ma per prolungarne la durata, si consiglia il congelamento.

Cucinare avanzi Natale: idee e ricette di recupero - Agrodolce

Le tecnologie sono sempre più utili. L’abbattitore ad esempio è sempre più diffuso nelle case, consente di portare rapidamente il cibo a temperature inferiori ai -18°C, preservando le caratteristiche nutrizionali e organolettiche. Il congelatore tradizionale va utilizzato dopo aver lasciato raffreddare il piatto a temperatura ambiente in un luogo non troppo caldo. Contrassegnare i contenitori con la data di preparazione per consumare il cibo entro tempi sicuri.

 

 

 

@Redazione Sintony News