News

Attualità
28 Gennaio 2025

Caldo, si rischiano oltre 2 milioni di morti in Europa

Alcune città, tra le più esposte, sono italiane, ecco quali

Un nuovo studio condotto dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine, pubblicato su Nature Medicine, lancia un allarme preoccupante: entro il 2099, i cambiamenti climatici potrebbero provocare oltre 2,3 milioni di decessi legati alle alte temperature in 854 città europee, se non verranno adottate misure urgenti per ridurre le emissioni di carbonio.

Lo studio evidenzia che fino al 70% di questi decessi potrebbe essere evitato attraverso politiche rapide ed efficaci di mitigazione del cambiamento climatico e strategie di adattamento per far fronte all’aumento delle temperature.

Morti da caldo estremo: in Europa 175mila decessi l'anno

Le città europee che subiranno il maggior impatto includono: Barcellona (Spagna) con 246.082 decessi stimati, Roma (Italia) con 147.738 decessi stimati, Napoli (Italia) con 147.248 decessi stimati, Madrid (Spagna) con 129.716 decessi stimati, Milano (Italia) con 110.131 decessi stimati, Atene (Grecia) con 87.523 decessi stimati, Valencia (Spagna) con 67.519 decessi stimati, Marsiglia (Francia) con 51.306 decessi stimati, Bucarest (Romania) con 47.468 decessi stimati e Genova (Italia) con 36.338 decessi stimati.

Caldo estremo: in Europa ha causato più di 20mila morti | Wired Italia

Secondo Pierre Masselot, autore della ricerca: “I nostri risultati sottolineano l'urgenza di agire sia sul fronte della mitigazione che dell'adattamento ai cambiamenti climatici. La regione mediterranea è particolarmente vulnerabile, e senza interventi le conseguenze potrebbero essere devastanti. Tuttavia, adottando un percorso più sostenibile, milioni di vite potrebbero essere salvate entro la fine del secolo”.

L’Europa mediterranea, già nota per le sue estati torride, rischia di essere gravemente colpita da eventi estremi come ondate di calore sempre più intense e prolungate. Questo studio fornisce un quadro chiaro dell'importanza di interventi climatici decisi e coordinati a livello internazionale per proteggere milioni di persone dagli effetti mortali del riscaldamento globale.

 

 

@Redazione Sintony News