News

Attualità
10 Febbraio 2025

Festival di Sanremo 2025, le cinque serate

I 29 cantanti in gara si sfideranno sul palco del Teatro Ariston dall'11 al 15 febbraio 2025

Il Festival di Sanremo 2025, sotto la direzione artistica di Carlo Conti, promette di essere ricco di novità e cambiamenti. Tornano le “Nuove Proposte”: quattro artisti emergenti si sfideranno in una gara dedicata, che avrà un suo spazio distinto durante il festival.

Dopo il ritiro di Emis Killa, i "Big" saranno 29. C’è anche un nuovo sistema di votazione per le "Cover": durante la serata delle Cover, verranno votati separatamente, ma non influiranno sulla vittoria finale del Festival. Nella serata finale, i voti ottenuti durante le serate precedenti non ripartiranno da zero, ma verranno sommati ai nuovi voti per determinare il vincitore.

Nel corso della prima serata (11 febbraio) verranno presentate tutte le 29 canzoni in gara. Mentre durante la seconda serata (12 febbraio) si esibirà la metà degli artisti, e le 4 “Nuove Proposte” si sfideranno in una doppia sfida che porterà alla finalissima con le 2 canzoni vincitrici.

La seconda metà degli artisti si esibirà durante la terza serata (13 febbraio) con la proclamazione del vincitore delle “Nuove Proposte”.

Mentre la quarta serata (14 febbraio) sarà dedicata alle cover, con esibizioni in coppia o con ospiti e verrà proclamato il vincitore della serata.

La finale si terrà il 15 febbraio, con la proclamazione dei primi 5 classificati. La votazione finale sommando i voti ottenuti nelle serate precedenti deciderà il vincitore del Festival.

Tre giurie determineranno le classifiche: Televoto, Giuria della Sala Stampa, TV e Web, e Giuria delle Radio.

La Giuria della Sala Stampa, TV e Web voterà le 29 canzoni durante la prima serata ma verranno comunicate solo le prime 5 senza un ordine preciso.

Seconda e terza serata dedicate al televoto e Giuria delle Radio che decideranno la classifica delle prime 5 canzoni.

Nella quarta serata (Cover) verranno coinvolte tutte e 3 le giurie per decretare il vincitore di serata.

I 5 finalisti verranno votati di nuovo dalle 3 giurie durante l’ultima serata, i cui voti si sommeranno a quelli precedenti, decretando il vincitore del Festival.

Rai e Direttore Artistico hanno la facoltà di decidere se comunicare o meno le classifiche generali durante la quarta e la quinta serata. Le “Nuove Proposte” avranno una gara separata, con il loro vincitore proclamato in un evento distinto.

Con queste modifiche e l'introduzione di nuovi format, l'edizione 2025 del Festival di Sanremo promette di essere avvincente e coinvolgente per il pubblico.

 

 

@Redazione Sintony News