News

Attualità
13 Febbraio 2025

Nuova scossa di terremoto in Sardegna

L’epicentro era a una profondità di 10 chilometri, più precisamente tra il paese della Gallura e Monti, a poca distanza da punta Balestrieri.

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata in Sardegna. Il sisma, di magnitudo 2.0, è stato rilevato alle 12:54 e 35 secondi nel territorio di Berchidda. L’epicentro si trovava a una profondità di 10 chilometri, tra il paese della Gallura e Monti, nei pressi di Punta Balestrieri.

L’evento sismico è stato registrato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Roma.

Berchidda | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione  Sardegna

Sebbene non sia stato un terremoto particolarmente violento e difficilmente percepibile dalla popolazione, arriva a pochi giorni di distanza da un'altra scossa rilevata al largo della Gallura, il 2 febbraio intorno alle 22:30, con una magnitudo di 2.5.

Comune di Berchidda: 7 meravigliose cose da vedere | Sadenda

Si tratta di episodi rari per la Sardegna, poiché l’isola è generalmente considerata fuori dalle principali aree di attività sismica. Tuttavia, negli ultimi anni sono stati segnalati altri eventi simili. Nel luglio 2023, davanti alla costa di Olbia, si era verificato un terremoto di magnitudo 2.6. Successivamente, altre due scosse sono state registrate in mare nel 2023: il 9 agosto, un sisma di magnitudo 2.4 vicino alla Corsica, e il 30 settembre, al largo di Siniscola, un evento di magnitudo 3.3.

 

 

@Redazione Sintony News