Con la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte (Settembre con il brano Vertebre) e una nuova classifica provvisoria dei big, la terza serata di Sanremo 2025 è stata ricca di colpi di scena. La terza serata di Sanremo 2025 ha visto un grande omaggio agli anni ‘80 con l’esibizione dei Duran Duran, che hanno scaldato il pubblico con un medley dei loro successi, a 40 anni dalla loro prima apparizione all’Ariston.
La band britannica ha riportato sul palco l’energia di brani iconici come "Invisible", "Notorious", "Ordinary World" e "Girls on Film", facendo esplodere l’effetto nostalgia. La sorpresa della serata è stata l’apparizione di Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin, che ha duettato con loro su "Psycho Killer" dei Talking Heads. Momento esilarante con Katia Follesa, che in abito da sposa ha sfoderato un cartello con la leggendaria scritta "Sposerò Simon Le Bon", scatenando la simpatica reazione del frontman della band.
La serata è iniziata con Edoardo Bennato, che ha portato all’Ariston un pezzo storico del 1980, scaldando l’atmosfera con il suo sound inconfondibile. Grande spazio anche alla comicità con Katia Follesa, che ha ironizzato su se stessa e sulla sua esperienza sanremese, senza risparmiare battute anche su Chiara Ferragni. Al suo fianco, tra le co-conduttrici, Miriam Leone ed Elettra Lamborghini, entrambe emozionate ma sempre eleganti.
Tra gli ospiti, Iva Zanicchi ha celebrato i suoi 60 anni di carriera con un medley dei suoi successi, mentre il Teatro Patologico di Dario D'Ambrosi ha regalato un momento di profonda inclusione e riflessione, dimostrando il potere dell'arte come terapia.
Sul fronte della gara, i 14 Big si sono esibiti davanti al giudizio del Televoto (50%) e della Giuria delle Radio (50%). Tra i momenti più attesi, la performance intensa di Massimo Ranieri, l’eleganza di Brunori Sas e l’energia di Tony Effe.
Settembre con il brano “Vertebre” è il vincitore delle Nuove Proposte. Il cantante ha avuto la meglio contro Alex Wyse che si è esibito con il brano “Rockstar”. La vittoria è stata decretata dalla combinazione dei voti della sala stampa, tv e web (33%), della giuria radio (33%) e del televoto (34%).
@Redazione Sintony News