News

Attualità
17 Febbraio 2025

Papa Francesco ricoverato al Gemelli: il Pontefice affetto da un'infezione polimicrobica

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che "gli accertamenti sullo stato di salute del Santo Padre sono indicativi di un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata"

Quinto giorno di ricovero per Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma. La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che "gli accertamenti sullo stato di salute del Santo Padre sono indicativi di un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata".

Il pontefice è affetto da un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie.

Papa Francesco: niente Angelus domani. Migliorano alcuni valori, ma medici  prescrivono riposo assoluto | Il Nuovo Torrazzo

Bergoglio, 87 anni, è stato ricoverato venerdì scorso e sta continuando le cure necessarie. Nonostante il suo stato di salute, il Papa ha seguito in televisione la messa per il Giubileo degli Artisti, celebrata dal cardinale José Tolentino de Mendonça, e ha fatto leggere la sua omelia. Anche per l'Angelus ha inviato il testo, spiegando: "Ho ancora bisogno di un po' di cure per la mia bronchite".

Attraverso un post sui social, il pontefice ha voluto ringraziare lo staff medico e tutti coloro che gli hanno inviato messaggi di affetto: "Vi ringrazio per l'affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni".

Papa Francesco e la sua salute. «Quadro clinico complesso, cambiata la  terapia: richiesta una degenza

Anche durante il ricovero, il Papa non ha smesso di occuparsi delle questioni umanitarie. Secondo fonti della parrocchia Sacra Famiglia di Gaza, Bergoglio ha chiamato il parroco padre Gabriel Romanelli e il vice parroco padre Yusuf Asad per manifestare la sua vicinanza alla popolazione della Striscia. "Ci ha telefonato venerdì e sabato, era di buon umore, con la voce un po' affaticata, ma ha voluto sapere come stiamo", ha riferito uno dei responsabili della comunità.

Nonostante la degenza, Papa Francesco ha mantenuto viva la sua attenzione sulle crisi internazionali. Nel messaggio diffuso per l'Angelus, ha rinnovato il suo appello per la pace: "Invito tutti a continuare a pregare per la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele e in tutto il Medio Oriente, in Myanmar, nel Kivu e in Sudan".

Papa Francesco compie 86 anni: “Si governa con la testa, non con il  ginocchio” - la Repubblica

Nel suo discorso rivolto agli artisti e al mondo della cultura in occasione del Giubileo degli Artisti, il Papa ha sottolineato l'importanza dell'arte come strumento di unione tra i popoli. "Cari artisti, vedo in voi dei custodi della bellezza che sa chinarsi sulle ferite del mondo, che sa ascoltare il grido dei poveri, dei sofferenti, dei feriti, dei carcerati, dei perseguitati, dei rifugiati", ha scritto nel messaggio letto dal cardinale José Tolentino de Mendonça. "Viviamo in un'epoca in cui nuovi muri si alzano, in cui le differenze diventano pretesto per la divisione anziché occasione di arricchimento reciproco. Ma voi, uomini e donne di cultura, siete chiamati a costruire ponti, a creare spazi di incontro e dialogo".

Il Papa alla Chiesa tedesca: camminare insieme, mossi dallo Spirito -  Vatican News

L'improvviso ricovero del Papa ha colto di sorpresa anche alcuni membri della sua stessa equipe medica. Il chirurgo Sergio Alfieri, che lo ha operato in passato, ha appreso la notizia dai giornalisti. Tuttavia, fonti vicine al pontefice rassicurano: "Il Papa è sereno, di buon umore e sta seguendo le cure necessarie".

Dal Vaticano filtrano segnali di cauto ottimismo, ma negli ultimi mesi si erano già notati segnali di affaticamento. A dicembre, Bergoglio aveva rinunciato a leggere il discorso al corpo diplomatico, delegando la lettura a un collaboratore. Più recentemente, ha tenuto diverse udienze nella sua residenza a Casa Santa Marta, evitando di spostarsi troppo.

Papa Francesco a Trieste, "preoccupato dalla cattiva salute della  democrazia" - RTL 102.5

Nonostante le condizioni di salute, Papa Francesco non ha voluto far mancare la sua presenza al Festival di Sanremo 2025. Con un video messaggio, ha ribadito il valore della musica come mezzo per unire le persone: "La guerra è sempre una sconfitta, la pace è possibile e tu lo stai facendo attraverso la musica. La musica è bellezza e strumento di pace, la musica può aiutare la convivenza". Il pubblico dell'Ariston ha accolto le sue parole con un lungo applauso e una standing ovation.

 

 

@Redazione Sintony News