Al Cagliari non basta il settimo gol stagionale di Roberto Piccoli. Il Bologna nella ripresa pesca dalla panchina e ribalta la gara con una doppietta di Riccardo Orsolini. Felsinei sempre più in zona Europa, sardi a +3 sulla zona retrocessione.
Davide Nicola sceglie un 4-4-2 classico con Zappa e Zortea a destra e Obert e Augello a sinistra; davanti a far coppia con Piccoli c'è Zito Luvumbo. Nel Bologna di Italiano, alle spalle del riferimento offensivo Santi Castro ci sono Orsolini, Pobega e Dominguez. L'avvio è di marca felsinea e in due occasioni, prima con Calabria, poi con Castro e Fabbian che non arrivano di un soffio sulla sponda aerea di Erlic, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio. A trovare il bersaglio, un po' a sorpresa, però è il Cagliari al 22': Piccoli avvia un'azione sulla trequarti, scarica per Augello e attacca l'area per incornare in maniera implacabile il cross del compagno. I sardi sono compatti e ordinati e riescono a portare il vantaggio all'intervallo senza troppi patemi.
La ripresa si apre con alcuni cambi: fra gli emiliani, fuori Pobega, Fabbian e Dominguez, dentro Ferguson, Odgaard e Cambiaghi; risponde Nicola rimpiazzando l'ammonito Obert con Felici, e arretrando Augello nei quattro di difesa. L'impatto delle sostituzioni è tutto appannaggio del Bologna che in meno di dieci minuti la ribalta, grazie alla doppietta di Orsolini, già in gol nella gara d'andata. Il numero 7 prima spiazza dal dischetto Caprile, poi chiude sul secondo palo un'azione impostata da Cambiaghi sulla sinistra. Nel mezzo, due autentici miracoli di Caprile (uno su un destro all'incrocio di Castro, l'altro sul "tentativo" di autogol di Zappa) che hanno quantomeno l'effetto di consentire ai sardi di reggere l'urto di uno scatenato Bologna. Le cose però non migliorano, perché a metà ripresa si fa male Luvumbo e Nicola è costretto a rimpiazzarlo con Coman. Dentro poi, a più riprese, anche Marin, Gaetano e Viola, ma il Cagliari, pur lottando, non riesce a creare grattacapi dalle parti di Skorupski.
Finisce dunque con il secondo KO di fila dopo quello di domenica scorsa contro la Juventus. I punti di vantaggio sulla terz'ultima si riducono da 4 a 3, complice il pareggio dell'Empoli in casa del Genoa. E proprio il Grifone, venerdì sera all'Unipol Domus, sarà il prossimo avversario del Cagliari. La salvezza è ancora lontana e bisognerà sudare tanto per raggiungerla.
@Francesco Cucinotta