News

Attualità
24 Marzo 2025

Fiaccolata per Manuela Murgia: un cammino per la memoria e la giustizia

I familiari della cagliaritana Manuela Murgia hanno organizzato una fiaccolata commemorativa per onorare la sua memoria e chiedere giustizia

Cagliari si prepara a ricordare Manuela Murgia, la sedicenne trovata morta nel 1995 nel canyon di Tuvixeddu. I suoi familiari hanno organizzato una fiaccolata commemorativa per onorare la sua memoria e chiedere giustizia, in un momento di raccoglimento collettivo che vuole riportare alla luce la verità sulla sua tragica scomparsa.

L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile alle ore 18:30. Il corteo partirà da via Barigadu e si dirigerà verso il canyon di Tuvixeddu, ripercorrendo simbolicamente gli ultimi passi della giovane. "Per non dimenticare, per ricordarla con amore, per camminare ancora insieme a lei", hanno scritto i familiari nel gruppo social "Giustizia per Manuela Murgia".

Manuela Murgia morta a 16 anni nel '95, la Procura riapre il caso dopo 30  anni: «Non è un suicidio, è stata violentata e uccisa»

"Sarà un momento speciale, un giorno interamente dedicato a Manuela", si legge ancora nell’invito diffuso sui social. "Per lei, sarà importante sentire il nostro affetto, il nostro calore, la nostra presenza. Vi aspettiamo numerosi per onorarne la memoria e dedicarle una preghiera tutti insieme".

Un appuntamento carico di significato, che arriva in un momento cruciale: la Procura di Cagliari ha recentemente riaperto il caso e ora indaga per omicidio. Dopo quasi trent’anni di dubbi e sofferenza, la famiglia e i sostenitori della giovane sperano di ottenere finalmente giustizia. "Ha sofferto tanto, ha subito violenza, ed è morta senza giustizia", si legge ancora nel gruppo che raccoglie amici, parenti e cittadini impegnati a non far cadere il caso nell’oblio.

Il caso di Manuela Murgia, cosa sappiamo sulla ragazza di 16 anni trovata  morta a Cagliari nel 1995

"Qualcuno sa cosa le è successo. Qualcuno ha visto. Qualcuno ha paura di parlare". Parole che suonano come un appello accorato a chiunque possa contribuire a far emergere la verità.

L’evento sarà non solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione per ribadire l'importanza di non dimenticare e di chiedere risposte. La città è chiamata a stringersi attorno alla famiglia di Manuela e a illuminare con la luce delle fiaccole la strada verso la verità e la giustizia.

 

 

@Redazione Sintony News