News

Attualità
24 Marzo 2025

Viaggio: le compagnie aeree vietano l’utilizzo del powerbank a bordo

L’incendio su un aereo della Hong Kong Airlanes ha fatto riflettere sulla sicurezza

Non sarà più possibile utilizzare i powerbank in aereo e servirà un’autorizzazione per poterli portare con sé. È questa la decisione che è stata approvata da alcune compagnie aeree, soprattutto asiatiche, e che entrerà ufficialmente in vigore dall’1 di aprile. 

Succede dopo l'incidente accaduto su un aereo della Hong Kong Airlanes. A causa dell’esplosione di un powerbank, l’aereo è stato costretto a fare un atterraggio di emergenza a oltre 3 mila metri di altitudine, con 160 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio a bordo. Non ci sono stati feriti, ma quanto accaduto ha fatto riflettere le compagnie aeree in merito ad una rivalutazione delle proprie norme di sicurezza. 

Power bank in aereo: le regole da rispettare per voli EU e USA

Non è la prima volta che capita un episodio del genere: secondo quanto rilevato dalla Federal Aviation Administration, a livello globale si verificano tre incidenti ogni due settimane in seguito al surriscaldamento delle batterie al litio degli aerei.

In seguito all’accaduto, le compagnie aeree hanno deciso di rafforzare le misure di sicurezza. Dall’1 aprile sarà vietato l’utilizzo del powerbank a bordo dell’aereo: i dispositivi non si potranno ricaricare tramite le porte USB presenti nei sedili, e ogni passeggero potrà portare il dispositivo soltanto nel bagaglio a mano.

 

Le caratteristiche delle power bank aereo | Esquire

Un’altra misura prevista dalla nuova norma riguarda anche la limitazione della potenza delle batterie: i dispositivi che non superano i 100Wh potranno essere imbarcati normalmente, per quelli con capacità tra 100Wh e 160Wh servirà l’autorizzazione.

 

 

 

@Redazione Sintony News