News

Attualità
9 Maggio 2025

Trump: "Un grande onore primo Pontefice americano"

L’America ha il suo primo Papa

Le campane delle chiese hanno suonato a festa da New York a Los Angeles, passando per le cittadine rurali del Midwest. Dalle grandi metropoli fino alle piccole comunità di fedeli, gli Stati Uniti hanno celebrato con emozione un evento senza precedenti: l’elezione del primo Papa americano della storia, Leone XIV, al secolo Robert Prevost, originario di Chicago.

Una nomina accolta con entusiasmo bipartisan e popolare. «È un grande onore e una grande emozione per il nostro Paese», ha commentato il presidente Donald Trump, poco incline alle questioni religiose ma pronto a riconoscere la portata simbolica di questo momento. Non da meno il democratico Barack Obama, che ha parlato di un’elezione «storica» e si è detto fiero di condividere la città d’origine con il nuovo pontefice.

Il 20% della popolazione adulta americana si identifica oggi come cattolica, con punte che arrivano a un terzo nella città di Chicago, epicentro di questa sorprendente svolta religiosa e culturale. Proprio qui, dove Robert Prevost ha mosso i primi passi nel suo cammino di fede, la notizia è stata accolta come un segno del destino. «È un uomo tranquillo, ma molto determinato. Una brava persona, la Chiesa è fortunata», ha dichiarato padre Edward Back, che ha conosciuto Leone XIV nel 2013.

L’elezione del nuovo Papa arriva dopo l’ascesa del secondo presidente cattolico degli Stati Uniti, Joe Biden, e del suo vice, JD Vance, cattolico praticante e figura in ascesa del Partito Repubblicano. Vance ha commentato la notizia con parole sentite: «Sono sicuro che milioni di cattolici americani e altri cristiani pregheranno per il successo del suo lavoro alla guida della Chiesa».

Il segretario di Stato Marco Rubio, anch’egli cattolico, ha espresso impazienza nel voler «approfondire il duraturo rapporto con la Santa Sede con il primo pontefice americano». Nonostante alcune perplessità da parte dei settori più conservatori della Chiesa statunitense, timorosi di una continuità con le riforme di Papa Francesco, l’entusiasmo generale è stato palpabile.

 

 

 

@Redazione Sintony News