Al via la seconda manifestazione podistica denominata “Happy Run” presso il Parco Molentargius – Saline a Quartu. Appuntamento sabato 24 maggio alle 17.
La manifestazione podistica “Happy Run” organizzata dal Rotary Club Quartu Sant’Elena con UISP Comitato Territoriale di Cagliari APS in collaborazione con l’Ente Parco Molentargius – Saline rappresenta un importante evento volto a promuovere l’inclusione sociale, l’accessibilità e lo sport per tutti all’interno del Parco Molentargius, situato nei comuni di Cagliari, Quartucciu, Quartu S.E. e Selargius.
La “Happy Run” è una gara podistica inclusiva, sia agonistica che ludico-motoria, che si terrà sabato, 24maggio nel Parco Molentargius – Saline ingresso lato Quartu Sant’Elena – via Don Giorgi.
Per l’iscrizione utilizza il qr code della locandina o il link :https://www.avaibooksports.com/inscripcion/happy-run-2025
La manifestazione “Happy Run” promuove la valorizzazione del Parco Molentargius – Saline come luogo accessibile a tutti, favorendo la conservazione e la fruizione sostenibile delle risorse naturali.
L’Happy Run non è solo sport: è un’occasione per sostenere un progetto importante per il territorio, che mira a rendere il Parco Molentargius un luogo sempre più accogliente e accessibile a tutti.
Un evento patrocinato e supportato da numerosi enti tra cui il Comune di Quartu Sant’Elena, il Comune di Cagliari, il Comune di Qurtucciu, il Comune di Selargius, il Parco Molentargius Saline, Coni Sardegna, la Federazione Italiana Sport Paraolimpici degli intelletivo relazionali e sponsor tra cui il ESAA Gruppo Seruis, Serri Gruppo Dentistico, Pro.Mi.Sa srl, Residence Mar Mediterraneo.
La manifestazione podistica contribuisce a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’inclusione sociale e dell’accessibilità, promuovendo una cultura di rispetto e accoglienza verso le persone con disabilità.
La gara si inserisce nell’ambito del più ampio programma “Un Parco per Tutti”, il quale è finalizzata a migliorare l’accessibilità e la fruizione del Parco anche da parte delle persone con disabilità, si propone di adeguare la rete dei sentieri interni del Parco Molentargius – Saline, seguendo le linee guida della Regione Autonoma della Sardegna, per consentire una fruizione autonoma o assistita del Parco anche da parte di persone con disabilità motorie e/o sensoriali. Tale iniziativa mira a promuovere l’accessibilità universale e l’inclusione sociale, consentendo a un’ampia gamma di utenti di godere delle bellezze naturali del Parco.
@Redazione Sintony News