Quella che doveva essere una simpatica parentesi romantica durante il concerto dei Coldplay al Gillette Stadium si è trasformata in un caso mediatico internazionale, con pesanti ricadute sulla vita privata e professionale dei due protagonisti. A finire sotto i riflettori sono stati Andy Byron, CEO della società tecnologica Astronomer, e Kristin Cabot, direttrice delle risorse umane della stessa azienda. Entrambi sposati con altre persone, sono stati ripresi dalle telecamere della “Kiss Cam” in atteggiamenti affettuosi tra il pubblico.
Durante il concerto, mentre le telecamere proiettavano immagini del pubblico sui maxischermi, Byron e Cabot sono stati ripresi mentre si abbracciavano teneramente.
Resisi conto di essere al centro dell’attenzione, hanno reagito in modo visibilmente imbarazzato: lei si è girata coprendosi il volto, mentre lui si è letteralmente tuffato dietro una transenna, cercando di nascondersi. Ma era troppo tardi: il pubblico, i fan e i social avevano già registrato tutto.
La scena è stata ulteriormente amplificata dal commento ironico del frontman Chris Martin, che dal palco ha detto sorridendo: “Guarda questi due… o hanno una relazione o sono molto timidi”. In poche ore il video è diventato virale, alimentando indiscrezioni e curiosità in tutto il mondo.
A rendere la vicenda ancora più scottante è il fatto che Andy Byron è sposato con Megan Kerrigan Byron, con la quale vive a New York e ha due figli. Kristin Cabot, invece, è sposata da circa vent’anni con Kenneth C. Thornby. Non sono quindi due giovani innamorati colti sul fatto, ma due professionisti legati ad altre persone, protagonisti involontari (ma non troppo) di una scena compromettente.
Andy Byron è un dirigente di alto profilo, alla guida di Astronomer, società nel settore dei dati, la cui valutazione è stimata in oltre un miliardo di sterline. Kristin Cabot, assunta nove mesi fa nella stessa azienda come responsabile delle risorse umane, era stata accolta da Byron con un post entusiasta su LinkedIn, nel quale ne elogiava le doti di leadership e la capacità di gestione dei talenti.
La stessa Cabot, sempre sul proprio profilo professionale, si definiva così: “Guido gli altri attraverso l’esempio e mi conquisto la fiducia dei colleghi di ogni livello, dai CEO ai manager fino agli assistenti”. Una frase che ora, alla luce dei recenti eventi, appare particolarmente controversa.
Al momento, Astronomer non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma secondo alcune fonti interne, la vicenda ha creato non poco imbarazzo ai vertici dell’azienda, sia per le implicazioni etiche all’interno dell’ambiente di lavoro, sia per l’esposizione mediatica negativa che ne è derivata.
@Redazione Sintony News