News

Attualità
22 Luglio 2025

Case da sogno vista mare: Porto Cervo e Porto Rotondo tra le località più esclusive del Mediterraneo

Porto Cervo e Porto Rotondo sono tra le 20 località del mediterraneo, italiane ed estere, con il prezzo medio più alto per un’abitazione o una villa luxury vista mare

Porto Cervo e Porto Rotondo si confermano tra le destinazioni più ambite (e costose) del Mediterraneo per chi cerca una residenza di lusso vista mare. A dirlo è una recente classifica stilata da Abitare.co, società specializzata nel mercato immobiliare, che ha analizzato le 20 località del bacino mediterraneo con i prezzi medi più alti per abitazioni e ville luxury affacciate sul mare.

Tra le mete italiane, Porto Cervo si piazza al quarto posto assoluto, superata solo da tre nomi di culto del real estate internazionale: le francesi Cap Ferrat e Saint Tropez, e l’italiana Portofino. Qui, il prezzo medio al metro quadro per un’abitazione è di 8.600 euro, cifra che schizza a 18.150 euro se si considera il mercato delle ville di lusso.

Porto Rotondo - Spiagge e alloggi consigliati

Un valore che certifica ancora una volta il primato della perla della Costa Smeralda, punto di riferimento del jet set estivo e destinazione esclusiva per magnati, celebrità e grandi investitori italiani e internazionali.

Nella classifica entra anche Porto Rotondo, che si posiziona nona tra le località più care del Mediterraneo. Qui il prezzo medio per un’abitazione si attesta a 7.800 euro al metro quadro, mentre le ville di alta gamma raggiungono 14.300 euro al metro quadro.

Il borgo sul mare, noto per l’eleganza discreta e il turismo d’élite, si piazza dietro a destinazioni glamour come Positano, Formentera, Capri e Amalfi, ma conferma il suo ruolo di protagonista nel mercato immobiliare di fascia alta.

Nonostante l’aura internazionale che circonda molte di queste località, la domanda per il luxury real estate in Italia è trainata soprattutto da acquirenti italiani. A Portofino, il 65% delle compravendite riguarda connazionali, mentre a Porto Cervo la quota si attesta al 60% e a Positano raggiunge l’80%.

Porto Rotondo | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione  Sardegna

Situazione diametralmente opposta in alcune delle località estere analizzate: a Cap Ferrat, solo l’8% degli acquisti è effettuato da residenti francesi, mentre il restante 92% proviene da clienti stranieri. Percentuali simili si registrano a Mykonos (90% stranieri) e a Formentera (85%).

Complessivamente, il podio del lusso vista mare vede Cap Ferrat in testa con un prezzo medio di 18.500 euro al metro quadro, seguita da Saint Tropez (16.800 euro) e Portofino (15.800 euro). Ma il divario si riduce sensibilmente quando si passa al segmento delle ville di lusso, dove Porto Cervo si avvicina alle prime posizioni, confermandosi un investimento d’élite nel cuore del Mediterraneo.

I dati confermano la Sardegna come una delle regioni italiane più attrattive per il mercato immobiliare di pregio, soprattutto grazie a un mix unico di paesaggio, servizi esclusivi e sicurezza. E se Porto Cervo e Porto Rotondo guidano la classifica, è probabile che nei prossimi anni altre località dell’Isola inizino a guadagnare terreno nel radar degli investitori di fascia alta.

 

 

@Redazione Sintony News