Il Senato messicano ha reso omaggio a Ozzy Osbourne, storico frontman dei Black Sabbath, con una standing ovation dopo la notizia della sua morte, avvenuta il 22 luglio all’età di 76 anni. Il tributo istituzionale, segno dell’enorme impatto culturale e globale dell’artista, ha avuto luogo pochi giorni dopo il suo ultimo concerto, salutato come una pagina epocale della storia del rock.
La standing ovation in aula testimonia la risonanza globale della figura di Osbourne, simbolo non solo di musica ma anche di rivoluzione generazionale. Il Senato messicano, che raramente ricorre a cerimonie di omaggio nella sua sede ufficiale, ha celebrato la carriera del cantante con un lungo applauso in piedi, a riconoscimento del suo contributo artistico e simbolico.
Il 5 luglio, nella sua città natale Birmingham, Ozzy Osbourne ha tenuto quello che è stato il suo ultimo concerto, intitolato Back to the Beginning, presso il Villa Park. Si trattava anche della prima reunion in oltre 20 anni della formazione originale dei Black Sabbath (Ozzy, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward).
L’evento, descritto come il miglior spettacolo di heavy metal della storia, ha attirato circa 40.000 fan in loco e milioni in streaming (oltre 5,8 milioni solo su piattaforme in Messico). Ha visto la partecipazione di leggende come Metallica, Guns N’ Roses, Slayer, Anthrax, Pantera, Alice in Chains, oltre a un supergruppo guidato da Tom Morello, che ha svolto anche ruolo di direttore musicale.
La cifra raccolta — tra 190 e 200 milioni di dollari — sarà devoluta in beneficenza a organizzazioni come Cure Parkinson’s Trust, Birmingham Children’s Hospital e Acorn Children’s Hospice.
Affetto da morbo di Parkinson e gravi problemi alla schiena, Ozzy aveva annunciato già nel 2023 il suo ritiro dalle tournée, sottolineando che «la voce c'è… ma il corpo non ce la fa più». Seduto su un trono nero durante l’ultima esibizione, ha continuato a sorprendere con la sua voce nelle performance, pur limitato nei movimenti.
Oltre che in Messico, l’omaggio a Ozzy è stato condiviso su scala globale: nelle città di tutto il mondo, cofanetti venduti, eventi commemorativi e rassegne musicali gli hanno reso omaggio. La standing ovation del Senato messicano riflette un sentimento che va oltre il rock, testimoniando la portata culturale di un artista diventato icona universale.
@Redazione Sintony News