Non si placano le polemiche intorno a “Il Volo – Natale ad Agrigento”, l’evento musicale andato in onda su Canale 5 ambientato nello scenario mozzafiato della Valle dei Templi. A innescare il caso, un tweet del deputato di Italia Viva Davide Faraone, secondo cui una parte significativa dei biglietti sarebbe stata distribuita gratuitamente a “amici degli amici”, compromettendo la raccolta fondi prevista per beneficenza.
Ma la replica non si è fatta attendere. Roberto Sciarratta, direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi, ha voluto smentire con fermezza le affermazioni del parlamentare, fornendo a Fanpage.it i dati ufficiali sull’organizzazione e sulla vendita dei ticket. “I dati diffusi da esponenti politici a vario titolo sono totalmente inventati, frutto di un calcolo che non tiene conto della realtà dei fatti”, ha dichiarato Sciarratta.
Il direttore ha chiarito che nelle due serate dell’evento, tenutosi nella cornice storica del parco archeologico, sono stati venduti complessivamente 1.082 biglietti. Di questi: 772 biglietti sono stati acquistati al prezzo intero di 80 euro; 250 ticket sono stati venduti a 5 euro, un prezzo simbolico riservato esclusivamente al fan club del trio musicale Il Volo; 60 biglietti omaggio sono stati distribuiti, inclusi quelli per persone con disabilità e accompagnatori, ben lontano quindi dalla “metà del totale” ipotizzata da Faraone.
L’incasso totale è stato di 63.010 euro, da cui – ha spiegato Sciarratta – vanno sottratti costi di prevendita, imposte e diritti SIAE, per un ricavato netto di 42.239 euro, interamente destinato a associazioni di volontariato. E non è finita qui: “Questa somma – ha aggiunto – è destinata a crescere nelle prossime settimane grazie a nuove donazioni già disposte da alcune società coinvolte nell’organizzazione dell’evento”.
Il direttore del Parco non ha nascosto la propria amarezza per le parole del deputato .“Spiace non solo la diffusione di notizie gravemente diffamatorie, ma soprattutto il tentativo di sporcare un grande evento che ha dato – e continua a dare – enorme visibilità mondiale ad Agrigento e contribuirà anche a portare aiuti concreti a tante famiglie in difficoltà”.
Il concerto di Natale de Il Volo è stato pensato non solo come spettacolo musicale, ma anche come grande operazione di promozione turistica e culturale per Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025.
@Redazione Sintony News