Aveva nascosto nel bagaglio 60mila euro in contanti e si stava imbarcando su un volo per la Spagna. A fermarlo sono stati i funzionari dell’Agenzia delle Dogane insieme ai militari della Guardia di finanza in servizio all’aeroporto di Cagliari-Elmas.
Il passeggero, un cinquantenne italiano di origini sarde che si trovava nell’Isola per turismo, al momento del controllo aveva dichiarato di avere con sé solo un migliaio di euro. L’ispezione dei bagagli ha però rivelato il contenuto ben più consistente.
Come spiegano Adm e Gdf, la normativa prevede che per importi pari o superiori a 10mila euro in entrata o in uscita dall’Unione europea – e anche per i movimenti di denaro dentro o fuori dal territorio nazionale – sia obbligatoria la presentazione di una dichiarazione doganale al primo ufficio di confine. In mancanza dell’adempimento, scatta il sequestro di una parte della somma a garanzia della sanzione pecuniaria.
Nel caso specifico, sono stati sequestrati 37.240 euro. Il viaggiatore dovrà ora pagare la relativa sanzione.
L’episodio si inserisce nelle attività di controllo sistematico svolte presso lo scalo cagliaritano per contrastare l’esportazione illecita di valuta contante e garantire il rispetto delle norme antiriciclaggio.
@Redazione Sintony News