L’acqua che scorre, i suoni che si intrecciano, le emozioni che prendono forma. Venerdì 10 ottobre, prende il via la quarta edizione del Festival “Esperienze e Suoni d’Acqua”, che per la prima volta approda al Parco Naturale Regionale Molentargius Saline (ingresso Viale Colombo, Quartu Sant’Elena).
Tre giornate, dal 10 al 12 ottobre, per vivere un viaggio sensoriale tra musica, arte, sport, solidarietà e gusto, in una delle aree naturalistiche più suggestive del Mediterraneo.
Promosso dall’Associazione Baetorra e dal CCN “La Via del Mare”, con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, del Comune di Quartucciu e della Regione Sardegna, il Festival trasforma il Parco in un laboratorio di esperienze sostenibili e inclusive, unendo cultura e partecipazione attiva.
“Esperienze e Suoni d’Acqua è un inno alla vitalità del nostro territorio, un’occasione per incontrarsi, condividere e riscoprire la bellezza autentica di Quartu. Quest’anno celebriamo anche il compleanno del nostro CCN: vogliamo farlo regalando alla città tre giorni di energia positiva, in un luogo che appartiene a tutti”, dichiara Luca Stocchino, presidente del CCN La Via del Mare.
Il programma. Il festival inizierà alle 15 con l’avvio delle attività Sport & Outdoor: campo da basket 3x3 accessibile anche per diversamente abili fino alle 20, poi gioco libero fino alle 24. Tra le attività proposte arrampicata, capoeira, yoga, danza, muay thai, pony, urban golf, trekking.
Apertura SAW Village – Artists for Palestine (15 - 21): spazio d’arte e impegno civile; le opere saranno messe all’asta per sostenere la raccolta fondi dell’Associazione Sardegna Palestina
Area artigiani dalle 15 alle 22, area olistica dalle 15 alle 18 con pratiche di meditazione e yoga soft.
Area bimbi dalle 15 alle 20: gonfiabili Jungle Slide e Castello Disney, mascotte, truccabimbi e giochi a cura di Seconda Stella e Street food dalle 17 alle 24: sapori locali e specialità per tutti.
Alle 17.30 è prevista la cerimonia di apertura sul palco con i saluti istituzionali e presentazione delle associazioni partecipanti e le danze Black Stars. Dalle 18 alle 20 sarà disponibile una mini mongolfiera al tramonto (meteo permettendo) che offrirà uno spettacolo suggestivo sulle sfumature rosa del parco.
Dalle 21 alle 23 si esibirà in concerto la SuperLatin Sextet, un travolgente viaggio musicale diretto da Sara Sarritzu e Paolo Nonnis, tra i grandi classici del latino-jazz.
Dalle 23 alle 24 il DJ Set “Music Experience” nell’area street food, per chiudere la prima serata del Festival con energia e convivialità.
Durante l’intero weekend il Parco ospiterà spettacoli, laboratori artistici, aree food, sport inclusivi, iniziative benefiche, attività olistiche e momenti musicali che spazieranno dai suoni delle launeddas al piano solo di Remo Anzovino nella serata di chiusura di domenica.
Un intreccio di linguaggi e sensibilità che celebra l’acqua come simbolo di vita, incontro e rinascita.
Info Point attivo durante l’evento e online sul sito https://esperienzefestival.it/ per prenotazioni attività (Urban Golf, cavalli/pony, trekking e vela). Esperienza in barca a vela gratuita per gli under 18 e over 65.
Nata nel 2019 da un’idea dell’associazione Baetorra, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena e Quartucciu con la partecipazione del CNN La Via del Mare, della Regione Autonoma della Sardegna e di altri sponsor ed enti che credono fortemente in questo progetto.
@Redazione Sintony News