News

Attualità
15 Ottobre 2025

Allarme strade in Sardegna: aumentano gli incidenti mortali

Tasso di mortalità doppio rispetto alla media nazionale. Sud Sardegna e Nuoro sono tra le province con l’indice di mortalità per incidente più alto d'Italia

La sicurezza stradale in Sardegna lancia un chiaro segnale d'allarme. Sebbene gli incidenti stradali rappresentino una quota ridotta sul totale nazionale, è il tasso di mortalità elevato e in aumento a destare profonda preoccupazione, collocando le strade sarde tra le meno sicure in Italia.

I dati recenti mostrano una tendenza isolana in controtendenza rispetto al resto del Paese: mentre nel resto d'Italia i decessi su strada calano, in Sardegna aumentano.

 

Le strade più pericolose d'Italia: dopo la pandemia le morti al volante  tornano a crescere | L'Espresso

Un dato in particolare evidenzia la maggiore gravità dei sinistri nell'Isola: la Sardegna rappresenta appena il 2% del totale nazionale degli incidenti, ma contribuisce con quasi il 4% delle vittime. Questo rapporto sbilanciato indica che quando un incidente avviene in Sardegna, le conseguenze sono statisticamente più gravi rispetto alla media italiana.

L'elevato indice di mortalità si distribuisce in modo preoccupante sul territorio, con alcune province che registrano primati negativi a livello nazionale: Sud Sardegna e Nuoro sono tra le province con l’indice di mortalità per incidente più alto d'Italia. Il Sud Sardegna registra 59,6 morti ogni mille incidenti, mentre Nuoro segue con 51,4 morti ogni mille incidenti. Le province di Sassari e Oristano mostrano l'incremento maggiore di decessi su strada nel periodo che va dal 2019 ad oggi.

 

@Redazione Sintony News