
Le Maldive, paradiso tropicale noto per le sue spiagge incontaminate e i resort di lusso, hanno introdotto una misura sanitaria che segna una svolta storica: il divieto di fumo generazionale.
A partire da sabato 1° novembre, chiunque sia nato a partire dal 1° gennaio 2007 non potrà più legalmente acquistare, utilizzare o possedere prodotti del tabacco all'interno del Paese, turisti inclusi.
Il Ministero della Salute maldiviano ha annunciato che il provvedimento, promosso dal Presidente Mohamed Muizzu e approvato lo scorso maggio, mira a "proteggere la salute pubblica e promuovere una generazione libera dal tabacco".

La legge è la prima del suo genere a entrare in vigore a livello mondiale e ha un impatto duraturo: le persone nate dopo il 2007 non potranno mai, neanche una volta raggiunta la maggiore età, fumare legalmente nel Paese.
La restrizione è rigorosa e si applica a tutte le forme di tabacco. I rivenditori sono ora obbligati a verificare l'età dei clienti prima di ogni vendita.
La norma si applica senza distinzioni sia ai residenti che ai visitatori internazionali, ponendo un'attenzione particolare sul turismo, che è la principale industria dell'arcipelago.
Le Maldive mantengono inoltre un divieto completo sull'importazione, la vendita, la distribuzione, il possesso e l'uso di sigarette elettroniche e prodotti per lo svapo, applicabile a tutti gli individui indipendentemente dall'età.
Per garantire il rispetto della nuova legge, sono previste sanzioni significative: la vendita di prodotti del tabacco a persone non autorizzate può comportare una multa fino a 50.000 rufiyaa (circa $3.200).

E l'uso di dispositivi per lo svapo è sanzionato con una multa di 5.000 rufiyaa (circa $320).
Mentre il Regno Unito sta ancora elaborando una proposta legislativa simile (con un divieto per i nati dal 2009 in poi), le Maldive hanno superato anche la Nuova Zelanda, che era stata la prima a legiferare su un divieto generazionale ma che, lo scorso novembre 2023, ha abrogato la legge prima che entrasse in piena attuazione.
Con questa mossa audace, le Maldive si posizionano come pioniere nelle politiche sanitarie globali, impegnandosi a spezzare definitivamente il ciclo della dipendenza dal fumo.
@Redazione Sintony News