
La caccia alle risorse finanziarie per le possibili correzioni alla Legge di Bilancio si intensifica, e tra le ipotesi allo studio per rimodulare la Manovra emerge una proposta relativa alla rivalutazione dell'oro da investimento.
Secondo una proposta parlamentare, il Governo starebbe valutando l'introduzione di una tassa sull'oro che permetterebbe un'aliquota agevolata del 12,5% – anziché l'ordinario 26% – per tutti coloro che decideranno di rivalutare l'oro da investimento (lingotti, placchette o monete) in proprio possesso, a patto che l'adesione avvenga entro il 30 giugno 2026.

L'obiettivo della misura è duplice: da un lato, "facilitare l'emersione e la circolazione di oro fisico da investimento" e, dall'altro, "garantire al tempo stesso un incremento del gettito" per le casse dello Stato.
La misura è considerata strategica per trovare nuove coperture finanziarie. Ipotizzando un'adesione del 10% da parte dei detentori, il gettito stimato della tassa sull'oro è compreso tra 1,67 e 2,08 miliardi di euro.
Mentre si cerca il tesoretto tramite l'oro, il dibattito politico all'interno della maggioranza continua a concentrarsi su alcuni punti nevralgici della Manovra.
I temi principali su cui si ipotizzano limature restano: dividendi e forze dell'ordine, misure dedicate a queste categorie.
Affitti brevi: su questo capitolo, Forza Italia e Lega continuano a insistere per modifiche, mentre fonti interne a Fratelli d'Italia (FdI) lo definiscono un tema "importante ma non prioritario".

Tra le misure che vengono date per assodate, vi è il rifinanziamento per 49 milioni di euro (che si sommerebbero ai 25 milioni residui) per la cosiddetta legge Cisl sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese.
Per fare il punto definitivo sulla Legge di Bilancio in vista del voto degli emendamenti in Senato, i leader del centrodestra hanno messo in agenda un nuovo vertice di maggioranza. L'incontro, previsto per giovedì prossimo, vedrà il ritorno al tavolo della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – prima della sua partenza per il G20 in Sudafrica – insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e al leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, in un nuovo confronto che segue quello di due giorni fa con il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
@Redazione Sintony News