News

Attualità
17 Novembre 2025

Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo

Tra pochi giorni, il direttore artistico Carlo Conti svelerà i nomi dei Big che saliranno sul palco dell'Ariston dal 24 al 28 febbraio 2026

La febbre di Sanremo 2026 si accende. Tra pochi giorni, il direttore artistico Carlo Conti svelerà i nomi dei Big che saliranno sul palco dell'Ariston dal 24 al 28 febbraio 2026. L'annuncio, atteso con grande trepidazione, è previsto al Tg1 delle 13:30 il 23 novembre o, più probabilmente, il 30 novembre. Il numero dei partecipanti potrebbe inoltre arrivare fino a 30, superando i 26 previsti dal Regolamento.

Il termine ultimo per la presentazione dei brani è il 17 novembre, rendendo il lavoro di selezione di Conti particolarmente arduo in questi giorni.

Tra i rumor e le anticipazioni, spicca il nome di California, ormai ex metà dei Coma_Cose, che potrebbe debuttare da solista dopo la separazione da Fausto Lama. I Coma_Cose hanno sempre riscosso successo all'Ariston, rendendo la sua candidatura molto quotata.

California Coma_Cose (Francesca Mesiano) - Biografieppiu

Tra le veterane si fa il nome di Patty Pravo, mentre Angelina Mango, reduce dalla vittoria del 2024 e dopo aver pubblicato un disco solo in digitale, potrebbe aver ritrovato le motivazioni per ripartire dal Festival.

Hanno presentato la loro proposta a Conti anche Levante, Arisa e Malika Ayane. Si punta anche sui ritorni di Serena Brancale e Sarah Toscano (entrambe in gara l'anno scorso). Possibili esordienti tra i Big sono la giovane Emma Nolde e la cantautrice napoletana La Nina. Non mancano le chance per Emma, Madame, Francesca Michielin, Anna Tatangelo e Amara, mentre è data come meno probabile la presenza di Elodie.

Il rap, che negli ultimi anni ha dominato la Riviera, sarà di certo presente: Tedua è dato quasi per certo, affiancato da nomi come Chiello, Luchè, Rancore e Clementino. In lizza anche il giovanissimo Kid Yugi. Meno probabile un ritorno di Geolier e Lazza.

Lazza: età, studi, dove vive, canzoni. Tutto sul rapper - Soundsblog

In quota cantautori, la grande suggestione è Tommaso Paradiso, la cui partecipazione sarebbe un volano perfetto per il suo tour nei palasport in arrivo in primavera (come per Fulminacci). Ci riprova Ermal Meta (assente dal 2021), mentre Fabrizio Moro sembra chiamarsi fuori, definendo il Festival "sempre più uno spettacolo tv e meno una gara canora".

Si parla anche di un gradito ritorno per Tananai, al quale il Festival deve molto, e per Diodato. Non è escluso un ritorno di Blanco, che dopo le polemiche del 2023 sarebbe pronto a rimetterci la faccia. Si fanno anche i nomi di Venerus (possibile underdog), Sal da Vinci e Bresh e Settembre (vincitore tra i Giovani), che ci riproverebbero.

Assenti, al momento, i pronostici sulle band, ma si ipotizzano i Litfiba, i Subsonica, gli Zero Assoluto e Benji & Fede.

Benji e Fede - Radio Margherita

Resta un puzzle complicato la composizione del palco, in primis i nomi che affiancheranno Conti. Si ripropone il nome di Giorgia, che da dicembre sarà libera dall'impegno con X Factor e potrebbe volare a Sanremo, magari accompagnata da Achille Lauro. Il sogno, atteso da anni, rimane l'arrivo di Laura Pausini.

 

@Redazione Sintony News